• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche oggi c’è rischio di temporali

di Andrea Meloni
04 Giu 2004 - 10:51
in Senza categoria
A A
anche-oggi-c’e-rischio-di-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

anche oggi ce rischio di temporali 931 1 1 - Anche oggi c'è rischio di temporali
Sole e caldo interessano l’Italia di nord ovest, dove anche ieri è stata una giornata di piena estate.
Caldo moderato sulla costa ligure, con temperature massima tra i +25°C e +27°C. Il caldo è ormai di casa nella Pianura Padana occidentale, ma anche le regioni alpine e prealpine del settore ovest. Qui l’aria fredda proveniente da nord, discendendo dai monti ha generando una situazione di debole foehn.

Dal sole del mattino, ai temporali furiosi del pomeriggio: è stato questo il tempo di vaste aree del settore orientale del Nord, con maltempo in pianura, specie su Veneto, Friuli e parte della Romana. In alcune località si sono avute furiose grandinate.

Sempre ieri, intensi temporali hanno interessato varie località dell’Italia centrale e la Sardegna del Nord, segnatamente il nord est. In alcune zone è anche grandinato.

Stamattina il tempo è davvero instabile al Sud, piove a dirotto su quasi tutta la Puglia, mentre in Adriatico è attiva una linea di groppo temporalesca.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Come detto, le nostre regioni sono interessate da una goccia d’aria fredda in quota che si presenta più attiva al Sud.

Nel settore nord occidentale prevarrà il cielo sereno con temperature diurne elevate, generalmente superiori ai +25°C. Non si esclude qualche sporadico addensamento nelle zone interne, con breve temporale.

Nelle Venezie la nuvolosità sarà irregolare, con ampie schiarite, ma nel pomeriggio si potranno formare isolate e violente aree temporalesche.

Sole anche su Italia centrale e Sardegna, ma nel pomeriggio le nubi potranno divenire imponenti nelle zone interne e dare origine a temporali.

Il tempo sarà instabile al Sud Italia e in Sicilia, con piovaschi, specie su Puglia e Basilicata. Nel pomeriggio si potrebbe avere un generale peggioramento, con frequenti temporali in estensione anche alle zone interne della Sicilia.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
La circolazione di aria fredda in quota tenderà gradualmente a lasciare l’Italia e nel corso della prima parte della prossima settimana, si instaurerà un campo di Alta Pressione di matrice nord africana. Le temperature tenderanno a salire, ma non vi è alcuna previsione che indica l’arrivo di un’onda di calore: le temperature si porteranno su valori tipici del periodo.

A più lungo termine si prospetta un nuovo guasto ed un calo termico su tutta Italia.

Concludendo.
Il miglioramento atteso nei prossimi giorni potrebbe non essere duraturo: nel peggioramento atteso dopo il 12 giugno, i temporali potrebbero interessare anche le regioni centro meridionali.
I modelli matematici propongono un severo guasto che potrebbe causare danni all’agricoltura.

A tal proposito, vorrei segnalare che da ieri è in linea una nuova rubrica di previsione dedicata alle aziende agricole:
www.meteogiornale.it/news/archive.php?type=topic&id=151

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’hobby-della-diffidenza-agli-scienziati-italiani

L'hobby della diffidenza agli scienziati italiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-italia:-piogge-sulle-isole-maggiori,-poi-alta-pressione

Previsioni meteo Italia: piogge sulle Isole Maggiori, poi Alta Pressione

20 Marzo 2019
foehn-a-nord-delle-alpi,-caldo-esagerato-con-picchi-di-29-gradi

Foehn a nord delle Alpi, CALDO ESAGERATO con picchi di 29 gradi

19 Ottobre 2012
sabato-statunitense-tra-la-neve-a-new-york-e-seattle-e-il-caldo-del-texas

Sabato statunitense tra la neve a New York e Seattle e il caldo del Texas

22 Dicembre 2008
tiepide-notti-primaverili,-ma-e-arrivato-l’inverno!

Tiepide notti primaverili, ma è arrivato l’inverno!

1 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.