• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 6 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Altra brutta giornata su molte regioni, la perturbazione non molla

di Ivan Gaddari
27 Mar 2014 - 08:23
in Diretta Meteo, forti venti, freddo, grandinate, instabilità, maltempo, miglioramento, nevicate, Previsioni Meteo, schiarite, temporali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane abbiamo dei temporali nelle regioni che si affacciano sullo Ionio, ad esempio in Puglia. Qui siamo presso Fasano (BR). Fonte webcam meteovalleditria.
La perturbazione giunta ieri, capace di scavare una Bassa Pressione sui nostri mari, continuerà a provocare condizioni di tempo estremamente incerto su varie regioni d’Italia. Attualmente abbiamo dei temporali al Sud, specie sulle ioniche, mentre le piogge stanno coinvolgendo gran parte del Centro Italia. Residui fenomeni stanno investendo anche il Piemonte, specie il settore meridionale, laddove la quota neve risulta inferiore ai 1000 metri.

Abbiamo qualche pioggia residua anche sul settore ovest dell’Emilia Romagna, con delle nevicate lungo l’Appennino attorno ai 1000 metri. In generale possiamo dire che la situazione, su queste regioni così come nel resto del settentrione, è destinata ad un rapido miglioramento nel corso delle prossime ore. Si apriranno importanti schiarite, schiarite che progressivamente dovrebbero farsi strada anche su Toscana e Lazio, mentre sull’Umbria non mancherà occasione per altre piogge anche in forma di rovescio.

Questo perché il maltempo, causa rotazione dei venti dai quadranti orientali, tenderà a focalizzarsi lungo il versante Adriatico e al Sud. Ci aspettiamo piogge a tratti corpose, senza escludere locali temporali. La quota neve, sui rilievi appenninici, rimarrà collocata attorno ai 1200 metri, per salire a 1400 metri sul settore meridionale e sui rilievi della Sicilia. Le regioni Meridionali continueranno a ricevere venti occidentali, in genere di Libeccio.

Anche in Sardegna permarranno nubi irregolari che potrebbero dar luogo a dei rovesci sparsi specie sulla parte settentrionale. Questo perché la ventilazione ruoterà da n/ne. Venti piuttosto sostenuti di Tramontana interesseranno anche la Liguria, ma non dovrebbero esserci fenomeni di rilievi. Sotto l’aspetto termico non prevediamo alcuna variazione sostanziale, salvo dei rialzi delle massime in quelle regioni dove il soleggiamento diurno riuscirà ad avere la meglio.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
marzo-eccezionale-in-polonia,-il-piu-caldo-della-storia

Marzo eccezionale in Polonia, il più caldo della storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-fine-settimana-cambiamento-meteo-fulmineo:-tornano-fresco-e-maltempo
diminuzione temperature

Nel fine settimana cambiamento meteo fulmineo: tornano fresco e maltempo

17 Settembre 2015
cut-off-nord-europeo,-fase-fresca-e-instabile.-inizi-di-giugno-con-progressiva-rimonta-sub-tropicale-africana?
Focus Modelli Meteo

Cut-off nord-europeo, fase fresca e instabile. Inizi di giugno con progressiva rimonta sub-tropicale africana?

27 Maggio 2009
regge-l’anticiclone,-rapido-impulso-temporalesco-in-transito-sul-nord-est
Diretta Meteo

Regge l’anticiclone, rapido impulso temporalesco in transito sul Nord-Est

27 Giugno 2015
meteo-campobasso:-qualche-acquazzone-venerdi,-sole-sabato-poi-peggiora-con-freddo
Notizia

Meteo CAMPOBASSO: qualche ACQUAZZONE venerdì, sole sabato poi peggiora con freddo

10 Maggio 2019
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)