• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione su Nord e Sardegna, rimasugli instabili al Sud

di Ivan Gaddari
11 Mar 2015 - 08:18
in Senza categoria
A A
alta-pressione-su-nord-e-sardegna,-rimasugli-instabili-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Stamane osserviamo condizioni di tempo prevalentemente stabile e soleggiato. Un visibile miglioramento ha accolto anche il risveglio delle regioni meridionali e della Sicilia, seppur non manchino parziali annuvolamenti ed anche qualche pioggia sulla Puglia salentina.

Al Sud si percepisce una marginale influenza di quel che resta del Vortice Freddo, che riuscirà a produrre degli accenni instabili pomeridiani proprio tra la Puglia, la Calabria, la Basilicata e la Sicilia. Avremo piovaschi e qualche scroscio di pioggia più consistente, che tra l’altro potrebbe persistere sino alla sera. Ed in serata subentrerà qualche elemento di novità da est, sintomo evidente di quel che accadrà già dalla prossima notte.

Le nubi si accresceranno sui confini alpini orientali, generando sporadiche nevicate. Poi toccherà al medio-basso adriatico, quindi tra Marche, Abruzzo e Molise. Le precipitazioni subentreranno in nottata e assumeranno carattere nevoso a quote via via più basse. Questo perché i venti di Grecale, nuovamente in rinforzo, porteranno l’aria fredda dall’Est Europa.

Nelle altre regioni ci aspettiamo una bella giornata di sole, salvo qualche nube qua e là di poco conto. L’abbondante soleggiamento, incentivato dalla protezione anticiclonica, regalerà condizioni climatiche diurne decisamente gradevoli: le massime raggiungeranno punte di 16-17°C in Val Padana e sulla Sardegna. Di notte, invece, continuerà a far freddo e non mancheranno locali consistenti gelate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
permangono-nubi-e-qualche-scroscio-di-pioggia-sulla-puglia-salentina

Permangono nubi e qualche scroscio di pioggia sulla Puglia salentina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvio-torrenziale-nell’alta-toscana,-allagata-lucca:-caduti-oltre-100-mm

DILUVIO TORRENZIALE nell’Alta Toscana, allagata Lucca: caduti oltre 100 mm

4 Dicembre 2012
migliora-fin-da-lunedi,-perturbazioni-confinate-alle-alpi

Migliora fin da lunedì, perturbazioni confinate alle Alpi

15 Settembre 2013
meteo-ultimissime-prossima-settimana,-estate-ancora-segnata-da-temporali

METEO ULTIMISSIME prossima settimana, ESTATE ancora segnata da temporali

6 Luglio 2018
meteo-dal-sahara:-prevista-ondata-di-caldo-storico-in-francia

Meteo dal Sahara: prevista ondata di caldo storico in Francia

24 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.