• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione scaccia crisi, instabilità giunta al capolinea

di Ivan Gaddari
05 Mag 2014 - 08:30
in Senza categoria
A A
alta-pressione-scaccia-crisi,-instabilita-giunta-al-capolinea
Share on FacebookShare on Twitter

Anche nelle Marche, dopo la tremenda alluvione che ha investito alcune zone nel fine settimana, è tornato il sole. Fonte webcam Meteosenigallia.
Finalmente possiamo tirare un po’ il fiato. Aprile, così come questi primi 5 giorni di maggio, è stato lungamente condizionato dall’instabilità. Instabilità spesso violenta, che si è avvalsa dei crescenti contrasti termici stagionali e quindi di un’energia potenziale di notevoli proporzioni. I temporali sono stati esagerati, sovente associati a grandinate e colpi di vento. Addirittura vere e proprie trombe d’aria e procedendo in ordine cronologico l’ultimo episodio – l’ennesimo degli ultimi decenni – è la bomba d’acqua abbattutasi nelle Marche.

Notizie che abbiamo già sviscerato in vari approfondimenti, quindi crediamo sia importante dedicarsi all’evoluzione di quest inizio settimana perché siamo in grado di fornirvi qualche buona notizia. L’Alta Pressione delle Azzorre, assente dalle nostre latitudini per molto tempo, si è dapprima fatta largo sull’Europa occidentale ed in particolare sulla Penisola Iberica. Prima di raggiungerci ha dovuto attendere che si risolvesse la crisi del fine settimana, giunta in fase conclusiva.

La Bassa Pressione che ha stazionato sui nostri mari si è allontanata a sudest, ma riuscirà a creare qualche strascico instabile – a dir la verità meno consistente del previsto – solamente all’estremo Sud. Si potrebbero verificare residui acquazzoni tra la Puglia Salentina, la bassa Calabria e la Sicilia orientale. Qui la ventilazione resterà settentrionale, mentre nel resto d’Italia i venti diverranno deboli o localmente assenti.

Tutte le altre regioni potranno apprezzare una splendida giornata primaverile ricca di sole e caratterizzata da temperature in rialzo. Temperature che si orienteranno su valori più consoni al periodo e che localmente potranno sfiorare i 25°C. E’ bene non scordarsi che siamo a maggio e che il sole – se libero di esprimersi al meglio – comincia a farsi sentire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-gelo-nel-baltico

Torna il gelo nel Baltico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-soleggiato-giovedi,-poi-instabile-e-gran-fresco

Meteo NAPOLI: soleggiato giovedì, poi INSTABILE e gran FRESCO

28 Maggio 2020
al-polo-sud-continua-la-discesa

Al Polo Sud continua la discesa

15 Marzo 2007
il-polo-sud-tocca-i-70-°c

Il Polo Sud tocca i -70 °C

8 Giugno 2009
meteo-inizio-settimana:-ancora-inverno,-con-freddo-e-neve-al-centro-sud

Meteo inizio settimana: ancora inverno, con FREDDO e NEVE al Centro-Sud

5 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.