• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione non riesce ad imporsi, nuova ondata di temporali

di Mauro Meloni
19 Giu 2015 - 20:50
in Senza categoria
A A
alta-pressione-non-riesce-ad-imporsi,-nuova-ondata-di-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

ESTATE IN SOFFERENZA – L’anticiclone delle Azzorre mantiene la sua roccaforte troppo ad ovest sul Vicino Atlantico in posizione defilata e slanciato parzialmente verso nord, con massimi collocati poco al largo delle coste nord-occidentali francesi. L’influsso stabilizzante risulta quindi più efficace solo tra la Penisola Iberica e parte della Francia, ove vediamo prevalere cieli sgombri da nubi. Bel tempo anche sull’Inghilterra, con perturbazioni atlantiche costrette a scorrere su latitudini più settentrionali. Correnti più fresche ed instabili settentrionali interessano il comparto centro-orientale europeo, associate ad un’ampia saccatura con perno sull’area baltico-scandinava. Impulsi frontali, in seno alle correnti nord/occidentali, tendono a scivolare in direzione dei Balcani, lambendo anche l’Italia.

NUOVI TEMPORALI SULL’ITALIA – La tregua di bel tempo si è puntualmente interrotta come nelle attese, per l’impulso frontale d’aria fredda che ha valicato le Alpi. Pur trattandosi della coda terminale e non molto attiva del fronte gli effetti del peggioramento si sono manifestati soprattutto attraverso una ricomparsa dell’instabilità, innescata proprio dall’ingresso d’aria fresca in quota. L’instabilità si è così attiva ed esaltata nelle ore più calde, quando si è assistito al rapido sviluppo di nubi torreggianti temporalesche sulle Alpi e lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica. Si sono così generati acquazzoni localmente anche di forte intensità. Tali temporali si sono poi propagati nel corso delle ore pomeridiane anche su zone pianeggianti adiacenti, spinti dalle correnti in quota da nord/ovest.

 Temporale nel pomeriggio su Pavullo nel Frignano, sul modenese. Fonte webcam meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/

IN ATTESA IL SUD – Il bel tempo ha prevalso sulle due Isole Maggiori e sulle regioni meridionali, salvo addensamenti nuvolosi di poco conto. Per sabato ci attendiamo però un peggioramento anche in queste zone, con i temporali più forti attesi proprio in alcune aree del Sud (vedi qui per ulteriori approfondimenti).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fresca-da-nord-sta-per-causare-un’altra-forte-crisi-temporalesca

Aria fresca da nord sta per causare un'altra forte crisi temporalesca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsione-difficile,-ma-molte-regioni-potranno-essere-interessate-da-maltempo-e-neve-diffusa

Previsione difficile, ma molte regioni potranno essere interessate da maltempo e neve diffusa

23 Gennaio 2006
e-se-nevicasse-a-natale?

E se nevicasse a Natale?

13 Dicembre 2011
meteo-italia:-imminente-burrasca-di-fine-agosto,-con-temporali-e-nubifragi

Meteo Italia: imminente BURRASCA di fine agosto, con TEMPORALI e NUBIFRAGI

27 Agosto 2019
gelate-notturne,-ecco-in-quali-citta

GELATE notturne, ecco in quali città

4 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.