• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 1 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione molto fragile, una perturbazione prepara l’assalto

di Mauro Meloni
17 Set 2012 - 19:48
in Senza categoria
A A
alta-pressione-molto-fragile,-una-perturbazione-prepara-l’assalto
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Mattinata uggiosa a Reggio Calabria, con qualche piovasco. Fonte immagine webcam.reggiocal.it/

alta pressione fragile perturbazione prepara assalto 24580 1 2 - Alta Pressione molto fragile, una perturbazione prepara l'assalto
SEGNI DI DEBOLEZZA DELL’ANTICICLONE – La nuova settimana, quella che ci porta ormai verso l’inizio dell’autunno astronomico, è iniziata sotto un prevalente dominio di una vasta area di alta pressione su tutta l’Europa Centro-Meridionale: abbiamo la presenza di due distinti massimi barici, il primo sull’Ucraina ed il secondo sul Vicino Atlantico. Nel complesso, l’anticiclone non appare particolarmente solido, tanto che si lascia penetrare da nuvolaglia in banchi medio-alti, generalmente innocua, che scorre dalla Penisola Iberica verso il Mediterraneo Centrale. Nel frattempo restano ancora attivi i rimasugli perturbati di una goccia fredda centrata sull’Egeo, la stessa che aveva portato maltempo sull’Italia nella scorsa settimana.

PERTURBAZIONE ALL’ORIZZONTE – La fragilità dell’anticiclone si manifesterà in tutta evidenza attraverso l’impossibilità di contrastare l’avvicinamento di una nuova perturbazione d’origine atlantica: non è dall’Iberia, ma sempre dalla via britannica che prenderà spunto il nuovo assalto frontale, che porterà un peggioramento anche sull’Italia nella giornata di mercoledì. La parte avanzata della nuova perturbazione si trova al momento protesa dalla Bretagna al Baltico ed è seguita da un corposo afflusso di masse d’aria fredda d’estrazione artico-marittima, che stanno già coinvolgendo il Regno Unito e parte della Penisola Scandinava. Il fronte perturbato, erodendo il campo anticiclonico, tenderà fin da domani ad addossarsi all’Arco Alpino.

BEL TEMPO SULL’ITALIA, CON ALCUNE ECCEZIONI – Il dominio anticiclonico ha garantito condizioni meteo in prevalenza stabili, ma non del tutto soleggiate per la debolezza del campo barico. Banchi di nubi medio-alte hanno velato a tratti il cielo su parte del Centro-Nord e Sardegna, mentre a ridosso dei rilievi si è sviluppata una certa cumulogenesi che tuttavia non ha dato origine a nessun fenomeno di rilievo. Gli annuvolamenti pomeridiani sono stati più intensi sulla dorsale meridionale appenninica ed è proprio al Sud che si sono attardati alcuni disturbi della precedente circolazione instabile slittata sull’Egeo. In mattinata alcune piogge, con accumuli abbastanza irrisori, hanno interessato il messinese e parte della Calabria tirrenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-anomalie-in-europa-dell’ultima-settimana:-prevale-ancora-il-caldo

Le anomalie in Europa dell'ultima settimana: prevale ancora il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-prossime-24-ore:-bye-bye-estate

TEMPERATURE prossime 24 ore: bye bye Estate

22 Maggio 2014
scandinavia-tra-grande-gelo-e-grandi-piogge

Scandinavia tra grande gelo e grandi piogge

22 Marzo 2014
frana-usa,-immane-tragedia:-14-vittime,-176-i-dispersi.-immagini-terribili

Frana USA, IMMANE TRAGEDIA: 14 vittime, 176 i dispersi. Immagini terribili

25 Marzo 2014
temperature-weekend,-ribaltone:-iniziera-a-fare-un-po’-caldo-anche-al-nord

Temperature weekend, ribaltone: inizierà a fare un po’ caldo anche al Nord

12 Maggio 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.