• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione inizia lento declino, incombe la minaccia atlantica

di Mauro Meloni
22 Nov 2014 - 20:06
in Senza categoria
A A
alta-pressione-inizia-lento-declino,-incombe-la-minaccia-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ATLANTICO RIORGANIZZA LE PROPRIE FORZE – La settimana che si va chiudendo ha finalmente riproposto il ritorno di condizioni meteo anticicloniche, dopo una lunga fase di maltempo contraddistinta da perturbazioni in serie: le piogge eccessive non hanno infatti dato tregua fino ai primi giorni della settimana. Ora, come si intravede dal Meteosat, l’anticiclone è di nuovo insidiato dalle perturbazioni che tornano minacciosamente a riapparire più organizzate sull’Europa Occidentale. Si va infatti approfondendo una vasta saccatura, dal Regno Unito fino al Marocco, segnale del nuovo mutamento di circolazione atteso nella prossima settimana. Assisteremo infatti alla graduale ritirata dell’anticiclone nord-africano, che permetterà alle piogge di tornare a premere sul cuore del Mediterraneo.

SOLE NON SPADRONEGGIA SULL’ITALIA – Abbiamo già detto che l’anticiclone africano, pur proteso sull’intera Penisola, non è garante di condizioni meteo ovunque soleggiate. Nubi basse e strati nebbiosi hanno continuato ad indugiare tra valli e molte zone pianeggianti del Centro-Nord, senza dissolversi nemmeno nelle ore centrali del giorno: è l’effetto delle inversioni termiche favorite dal ristagno dell’aria nei bassi strati dovuto alla scarsa ventilazione. Queste condizioni hanno quindi favorito grigiore e meteo piuttosto uggioso, con ulteriori deboli pioviggini di natura orografica soprattutto in Liguria, ma anche in Toscana. Da segnalare poi l’indebolimento dell’anticiclone sui settori ovest della Penisola, con velature e stratificazioni nuvolose più compatte verso la Sardegna e l’alto versante tirrenico.

 Stratificazioni in transito sulla Sardegna: veduta questo pomeriggio da Villasor. Fonte webcam villasormeteo.it

TEMPERATURE MITI IN RISALITA – Colonnina di mercurio ancora sopra i 20 gradi soprattutto sulle due Isole Maggiori, non solo per il soleggiamento ma anche per le correnti sciroccali che trasportano aria relativamente calda nord-africana. Ulteriori rialzi termici sono attesi per domenica (leggi qui per approfondire).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
barbarbunga:-continua-l’eruzione,-notevoli-emissioni-di-zolfo!

Barbarbunga: continua l'eruzione, notevoli emissioni di zolfo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-meteo-in-arrivo,-rischio-nubifragi:-zone-piu-colpite-venerdi

Peggioramento meteo in arrivo, rischio nubifragi: zone più colpite venerdì

17 Novembre 2016
caldo,-afa,-la-svolta-meteo-d’estate-e-servita

CALDO, AFA, la svolta METEO d’Estate è servita

2 Luglio 2018
una-ex-tempesta-tropicale-raggiunge-la-norvegia

Una ex-tempesta tropicale raggiunge la Norvegia

14 Settembre 2005
peggioramento-al-via,-prime-piogge-in-sardegna-e-liguria

PEGGIORAMENTO al via, prime PIOGGE in Sardegna e Liguria

20 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.