• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione assicura stabilità, qualche pioggia “africana” su isole

di Ivan Gaddari
09 Ott 2008 - 10:49
in Senza categoria
A A
alta-pressione-assicura-stabilita,-qualche-pioggia-“africana”-su-isole
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione assicura stabilita qualche pioggia africana su isole 13264 1 1 - Alta pressione assicura stabilità, qualche pioggia "africana" su isole
Si respira aria più mite, il fresco permane soltanto la notte, ma non siamo più su valori così bassi come accadeva sino a qualche giorno fa. Stiamo rientrando nella media stagionale, in qualche caso andremo al di sopra. Il merito, o la causa, è imputabile alle correnti che giungono dal nord Africa, innescate da una vasta area di Bassa Pressione in isolamento tra la Spagna ed il Marocco. Depressione che, prima di giungere in tali lande, ha sfiorato – e sfiora tuttora – alcune zone peninsulari.

Se osservassimo l’immagine satellitare del primo mattino noteremmo infatti la presenza di un imponente corpo nuvoloso poco ad ovest del Mare di Sardegna, ricco di celle temporalesche. Celle che riescono a penetrare sul Tirreno, sospinte dai venti di Scirocco, e giungono sulle aree esposte a questo tipo di circolazione. Ecco perché, stamane, le stazioni meteorologiche ascrivibili all’Aeronautica Militare segnalavano temporali sulle coste orientali sarde.

Il trascorrere delle ore porterà un incremento della nuvolosità anche sulla Sicilia, localmente sui rilievi alpini e appenninici. Analizzando difatti le mappe relative alle precipitazioni, vengono dati fenomeni proprio su tali aree. I più consistenti dovrebbero interessare le isole, in modo particolare la Sicilia, mentre in Sardegna andrebbero a concentrarsi su coste meridionali e sud orientali. Possibili locali rovesci anche sulle Alpi nord orientali, mentre dei piovaschi potrebbero colpire la Liguria e localmente l’Appennino laziale-abruzzese.

Si tratterà comunque di fenomeni sporadici, di breve durata, soltanto sulle due isole maggiori non è da escludere la formazione di qualche cella temporalesca. Per quel che concerne le temperature, sono attese in aumento su tutte le regioni, i venti di Scirocco condurranno l’aria mite verso nord, investendo in particolare i bacini di ponente. Su quelli orientali, complice un ingresso instabile tra Balcani e Grecia, tenderanno a piegare da nordest, ma non saranno certo freddi come accaduto alla fine di settembre.

Se curiosassimo nell’evoluzione futura, alla ricerca di qualche elemento di novità, resteremmo delusi. Almeno sino alla metà del mese non si scorgono segni di importanti cambiamenti. L’insistenza anticiclonica, con fulcro subtropicale sulle nostre regioni, non mostra sintomi di particolare sofferenza, il che significa che le giornate si manterranno stabili ed il clima gradevole, tardo estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alle-porte-una-settimana-di-sole-e-temperature-gradevoli

Alle porte una settimana di sole e temperature gradevoli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora:-concrete-possibilita-di-peggioramento,-anche-neve-e-freddo,-ma-per-il-centro-nord,-poi-migliora

Ultimora: Concrete possibilità di peggioramento, anche neve e freddo, ma per il Centro Nord, poi migliora

25 Dicembre 2005
l’estate-non-molla:-breve-break-nel-week-end,-poi-l’alta-pressione-risale-in-cattedra

L’Estate non molla: breve break nel week-end, poi l’alta pressione risale in cattedra

27 Agosto 2009
l’alta-pressione-delle-azzorre-sulla-penisola-scandinava,-retrogressione-fredda-artica-sull’italia

L’alta pressione delle Azzorre sulla Penisola Scandinava, retrogressione fredda artica sull’Italia

16 Marzo 2009
previsioni-meteo-italia:-nuova-ondata-di-maltempo-nel-weekend,-ecco-le-zone-interessate
News Meteo

Previsioni Meteo Italia: Nuova Ondata di Maltempo nel Weekend, Ecco le Zone Interessate

29 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.