• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alito rovente ancora intenso al Sud, ma incombe aria un po’ più fresca

di Mauro Meloni
21 Giu 2012 - 20:56
in Senza categoria
A A
alito-rovente-ancora-intenso-al-sud,-ma-incombe-aria-un-po’-piu-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^L'arrivo del temporale di qualche ora fa a Castagneto Po, nel torinese. Fonte webcam www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz

clima rovente ma incombe aria un po piu fresca 23688 1 2 - Alito rovente ancora intenso al Sud, ma incombe aria un po' più fresca
FASE ROVENTE AL CLOU SUL CENTRO-SUD ITALIA – Il predominio incontrastato dell’anticiclone africano ha mantenuto cieli sgombri da nubi un po’ su tutta l’Italia: l’afflusso nord-africano, apportatore di polveri sahariane in sospensione in atmosfera, è leggermente traslato verso est e coinvolge più direttamente le regioni meridionali, dove le temperature hanno subito ulteriori aumenti. I valori più elevati si sono misurati sulla Piana di Catania, in Calabria e sull’entroterra pugliese, ove localmente si sono toccati i 39-40 gradi. Valori uguali o superiori ai 35 gradi in diverse altre zone del Centro-Sud, Sardegna meridionale ed ancora sulla pianura emiliana: in qualche caso gli alti tassi d’umidità hanno fatto percepire temperature ben superiori.

INCALZA ARIA PIU’ FRESCA ATLANTICA – Siamo al culmine dell’ondata di calore africana, che ora inizia ad essere messa alle strette dal transito di una saccatura sull’Ovest Europa, seguita da una decisa intrusione di correnti decisamente più fresche che attualmente stanno investendo la Francia. Il cuore della bassa pressione, con minimo barico di appena 1000 hPa, si trova ancora una volta a transitare sulle Isole Britanniche e tende ad avanzare verso levante, sulla spinta favorevole dell’anticiclone delle Azzorre, il quale agisce sul Vicino Atlantico a latitudini poco più basse e tende ad espandersi in direzione della Spagna.

LINEA TEMPORALESCA LAMBISCE LE ALPI – Fra l’aria più fresca atlantica e quella molto più calda ed umida sub-tropicale, presente in parte anche sulle medie-alte latitudini europee, si frappone una vasta area temporalesca, che si estende lungo una vasta linea dall’Arco Alpino al Belgio e taglia praticamente in due il Continente, passando per la Francia orientale. Gli sbuffi d’aria più fresca, che iniziano a penetrare dall’Arco Alpino, hanno favorito la nascita di una cella temporalesca in pianura sul Piemonte, che ha colpito l’area torinese e lentamente sta coinvolgendo anche le zone più ad est del capoluogo piemontese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
flash-flood-nel-minnesota-a-duluth,-annegati-molti-animali-in-uno-zoo

FLASH FLOOD NEL MINNESOTA a Duluth, annegati molti animali in uno zoo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-settimana-iniziera-all’insegna-del-caldo.-da-venerdi-correnti-da-ovest-porteranno-un-calo-termico-e-temporali-al-nord

La settimana inizierà all’insegna del caldo. Da venerdì correnti da Ovest porteranno un calo termico e temporali al Nord

23 Luglio 2006
peggioramento-a-partire-da-nord:-prossime-ore-con-violenti-temporali.-dove?

Peggioramento a partire da nord: prossime ore con violenti temporali. Dove?

5 Agosto 2016
poche-chiacchiere:-attenzione-anche-alle-previsioni-meteo-di-giugno
News Meteo

Poche chiacchiere: attenzione anche alle previsioni meteo di giugno

25 Maggio 2024
la-depressione-nordafricana-sbarca-nel-mar-mediterraneo:-e-imminente-il-peggioramento-sull’italia

La depressione nordafricana sbarca nel Mar Mediterraneo: è imminente il peggioramento sull’Italia

23 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.