• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 14 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Alito freddo orientale lambisce l’Italia senza ruggire, neve e gelo in altri lidi

di Mauro Meloni
03 Gen 2011 - 18:40
in Diretta Meteo, Europa Orientale, Facciamo il Punto, gennaio 2011, Italia, Madre Natura, retrogressione fredda
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama da Castion, zona di Belluno. Vista spettacolare sulle Dolomiti, con tanto sole e clima invernale. Fonte webcam castionmeteo.it^^^^^Milano non ha ancora perso il suo grigiore, stante l'insistenza d'aria umida. Fonte milanocam.it
EUROPA DIVISA Il ripristino del promontorio anticiclonico sul Vicino Atlantico ha annullato le correnti miti oceaniche, le quali avevano dominato, solamente sui settori occidentali europei ed in parte fin sul nostro Paese, a cavallo fra gli ultimi giorni del 2010 ed il Capodanno. Ne ha subito approfittato quel serbatoio d’aria gelida, continuamente presente sul comparto baltico-scandinavo, per tornare ad espandersi verso sud ed al tempo stesso dilagare verso ovest.

La retrogressione fredda verso il Mediterraneo Centrale è tutt’altro che incisiva, in quanto un’ala dell’anticiclone oceanico si è immediatamente estesa verso l’Europa Occidentale ed il comparto alpino, limitando così l’ingerenza del freddo che sta entrando in parte attenuato e con i maggiori effetti in montagna e sulle regioni adriatiche. I maggiori contrasti interessano le nazioni balcaniche, ove entrano in conflitto masse d’aria diverse determinando situazioni favorevoli a precipitazioni nevose.

Non essendosi attivato nessun rilevante regime ciclonico, ben poche dunque sono le conseguenze in atto sull’Italia a seguito del parziale ingresso del freddo da est. Una lieve depressione agisce sui mari meridionali, ove maggiori sono i disturbi nuvolosi con qualche sporadica precipitazione che non è mancata nemmeno lungo il medio versante adriatico e, nelle ore mattutine, sull’Emilia Romagna.

freddo orientale lambisce italia neve e gelo in altri lidi 19482 1 2 - Alito freddo orientale lambisce l'Italia senza ruggire, neve e gelo in altri lidi
L’aspetto più significativo, legato all’ingresso dell’aria fredda, trova riscontro nel rimescolamento delle masse d’aria nei bassi strati, con conseguente dissipazione di nubi basse e nebbie che in precedenza, con il ristagno anticiclonico, interessavano diverse zone del Centro-Nord. L’alta pressione stagnante non era insomma sinonimo del bel tempo: il repulisti da parte dell’aria fredda ha portato rasserenamenti ampi su gran parte del Settentrione, ma non sul Nord-Ovest ove l’aria mantiene ancora delle caratteristiche al momento più umide.

freddo orientale lambisce italia neve e gelo in altri lidi 19482 1 3 - Alito freddo orientale lambisce l'Italia senza ruggire, neve e gelo in altri lidi

Tags: 2010Alpianticiclone oceanicoatmosferaBalcanicalo termicocontrasti termici
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
italia-lambita-da-un’irruzione-fredda:-gelate-al-centro-nord,-forti-su-alpi.-piogge-in-calabria-e-sicilia

Italia lambita da un'irruzione fredda: gelate al Centro Nord, forti su Alpi. Piogge in Calabria e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-susseguirsi-di-nubi-con-perturbazioni,-ventoso
Notizia

Meteo PALERMO: susseguirsi di nubi con perturbazioni, ventoso

25 Febbraio 2018
e’-in-arrivo-l’alta-pressione:-sole,-clima-primaverile-e-qualche-temporale-pomeridiano
Previsioni Meteo

E’ in arrivo l’Alta Pressione: sole, clima primaverile e qualche temporale pomeridiano

18 Aprile 2011
previsioni-per-mercoledi-20-novembre.-maltempo-si-attenua,-ecco-i-dettagli
Focus Meteo

Previsioni per mercoledì 20 novembre. Maltempo si attenua, ecco i dettagli

19 Novembre 2019
altra-neve-a-bassa-quota,-anche-al-sud.-sabato-nevicate-sul-nordovest
freddo

Altra neve a bassa quota, anche al sud. Sabato nevicate sul nordovest

16 Gennaio 2013
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)