• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al via il diktat dell’Alta Pressione, migliora anche al sud

di Ivan Gaddari
04 Dic 2013 - 08:17
in Senza categoria
A A
al-via-il-diktat-dell’alta-pressione,-migliora-anche-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo è nettamente migliorato su tutte le nostre regioni e stamane prevalgono cieli sereni o poco nuvolosi un po' ovunque. Ecco, ad esempio, la splendida giornata che ha accolto la città di Roma. Fonte webcam
Le poche nubi ancora presenti all’estremo sud, strascico della pesantissima ondata di maltempo che ha investito alcune regioni, abbandoneranno la scena nel corso della giornata odierna. Da ovest si sta facendo strada, ad ampie falcate, una possente struttura anticiclonica riconducibile principalmente all’Alta delle Azzorre.

La sua propaggine orientale è giunta fin dall’altro ieri, permettendo al tempo di presentarsi stabile e soleggiato prima al Nord, poi al Centro. Una struttura che sembra avere tutta l’intenzione di stabilirsi sul nostro Paese – e non solo – per un lungo periodo. Una tregua, considerate le ben note vicissitudini alluvionali che hanno riguardato varie parti d’Italia, non può essere che accolta con piacere. Ma dall’analisi modellistica comparata – ce ne occuperemo dettagliatamente nel corso della giornata – si evince una durata persino eccessiva. Insomma, ancora una volta si rischia di passare da un estremo all’altro.

Ciò detto, stamane prevalgono cieli sereni praticamente ovunque. I soli annuvolamenti presenti stazionano tra Sicilia e Calabria ma come accennato pocanzi sono destinati a dissolversi col passare delle ore. Situazioni di tal genere inibiscono, sul nascere, qualsivoglia tipo di discussione. Ecco quindi che assumono un ruolo preminente elementi quali temperature piuttosto che banchi di nebbia e foschie. Attualmente, ad esempio, registriamo già qualche foschia nel Milanese – su Milano città soprattutto – e nei prossimi giorni le osserveremo prendere il sopravvento non soltanto in Val Padana. Compariranno localmente anche nelle valli del Centro e in qualche zona pianeggiante.

Il profilo termico registrerà dei cambiamenti. Le massime, complice il sole, registreranno un rialzo. Le minime, invece, potrebbe calare ulteriormente. Durante la notte appena trascorsa i termometri sono scesi al di sotto dello zero in varie città: citiamo i -5°C di Cuneo Levaldigi, i -2°C di Torino, addirittura -7°C su Milano Malpensa, i -4°C di Arezzo, i -3°C di Montichiari e Udine Rivolto, i -2°C di Perugia. Ma le minime hanno sfiorato lo zero anche in varie località costiere del Centro Italia, frutto delle forti inversioni termiche manifestatesi al calar del sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-maltempo-in-grecia:-diluvio-a-creta,-tempesta-di-vento-ad-atene

Forte maltempo in Grecia: diluvio a Creta, tempesta di vento ad Atene

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-sulla-difensiva,-meno-caldo-e-temporali-sui-rilievi

Anticiclone sulla difensiva, meno caldo e temporali sui rilievi

23 Giugno 2012
meteo-bologna:-maltempo-fino-a-meta-settimana,-poi-tendenza-al-miglioramento

Meteo BOLOGNA: MALTEMPO fino a metà settimana, poi tendenza al MIGLIORAMENTO

6 Febbraio 2018
meteo-milano:-prevalente-sole-giovedi-e-venerdi,-poi-qualche-pioggia

Meteo MILANO: prevalente SOLE giovedì e venerdì, poi qualche PIOGGIA

3 Ottobre 2018
weekend-governato-dalla-moderata-stabilita,-specie-sui-settori-occidentali-del-paese

Weekend governato dalla moderata stabilità, specie sui settori occidentali del Paese

28 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.