• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

40°C sulle Isole Maggiori e caldo al Centro Sud. Al Nord nubi e temporali

di Ivan Gaddari
30 Lug 2015 - 08:27
in Senza categoria
A A
40°c-sulle-isole-maggiori-e-caldo-al-centro-sud.-al-nord-nubi-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Lo splendido lago abruzzese di Barrea baciato dal sole d'estate. Qui, nel pomeriggio, si rivedranno nubi e forse anche qualche goccia di pioggia. Fonte webcam mediamaint.it/
Differenze così rilevanti non le avevamo vissute neppure a inizio luglio, quando la prima severa ondata di caldo non ebbe quella diffusione osservata invece in occasione della seconda (conclusasi la scorsa settimana). Ovviamente stiamo parlando delle diverse condizioni meteo-climatiche Nord/Sud, dettate come ben sappiamo dalla forte contrapposizione tra l’Anticiclone africano – in spinta da sud – e le perturbazioni atlantiche – addossate alle Alpi.

Anche oggi, ad esempio, la giornata è cominciata all’insegna di frequenti annuvolamenti nelle regioni settentrionali. Non solo. La nuvolosità sta dando luogo a delle piogge e stante le proiezioni del nostro modello previsionale dobbiamo attenderci un ulteriore peggioramento nelle prossime ore. Le precipitazioni, spesso a carattere temporalesco, si propagheranno verso ovest ma tenderanno a focalizzarsi maggiormente sull’arco alpino e nelle aree limitrofe.

Altra differenza sostanziale rispetto alla prima parte settimanale è che i temporali potrebbero estendersi sull’Appennino emiliano-romagnolo, nelle Marche, in Umbria e nelle interne abruzzesi. Probabili acquazzoni temporaleschi anche sul Levante Ligure e in Lunigiana.

Altrove tantissimo sole, salvo un parziale aumento della nuvolosità anche nelle province meridionali della Sardegna. Le due Isole Maggiori saranno le più calde d’Italia, perché più esposte alla circolazione rovente sahariana: prevediamo punte massime di circa 40°C. Il caldo si sentirà anche in Puglia (si potrebbe arrivare a 38°C) e sui settori ionici. Da segnalare venti di Bora in ingresso sul Nordest e in propagazione verso la Val Padana occidentale. Altrove persisterà una discreta ventilazione di Ponente e Libeccio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ennesima-perturbazione-lambisce-il-nordest,-portando-piogge

Ennesima perturbazione lambisce il Nordest, portando piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-vastissima-“buca-di-geopotenziale”.-le-conseguenze

Meteo Italia: vastissima “buca di geopotenziale”. Le conseguenze

12 Novembre 2019
nuova-discesa-instabile-fredda-determinera-vento-e-spiccata-variabilita-per-la-giornata-festiva

Nuova discesa instabile fredda determinerà vento e spiccata variabilità per la giornata festiva

11 Novembre 2006
ponte-ognissanti-con-anticiclone.-poi-importanti-novita-meteo,-peggiora

Ponte Ognissanti con anticiclone. Poi importanti novità meteo, peggiora

30 Ottobre 2016
meteo-oggi,-nuovi-temporali,-grandine-e-caldo-dal-sahara-sino-a-40°c

Meteo oggi, nuovi temporali, grandine e caldo dal Sahara sino a 40°C

22 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.