• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Zugspitze, Kredarica, Villacheralpe… Neve in tutte le stazioni alpine d’alta quota

di Giovanni Staiano
30 Giu 2014 - 20:45
in Senza categoria
A A
zugspitze,-kredarica,-villacheralpe…-neve-in-tutte-le-stazioni-alpine-d’alta-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mattina di domenica il maltempo, con piogge e temporali, era già in atto in Austria occidentale, nel corso della serata e nella notte su lunedì 30 si è esteso alla parte est del paese e alla Slovenia.

A Bregenz, sul Lago di Costanza, all’estremità ovest dell’Austria, sono caduti 47 mm di pioggia tra la sera di sabato e quella di domenica, 28 dei quali nelle ultime 12 ore del periodo. Rimanendo in Austria, tra la mattina di domenica e quella di lunedì sono caduti 59 mm a Liebnitz, 57 a Alpinzentrum Rudolfshuette (2304 m, neve nelle ultime 12 ore, 40 cm l’accumulo), 56 a Galzig e Deutschlandsberg, 55 a Warth, 54 a Graz, 53 a Innsbruck e Feistritz ob Bleiburg, 47 a Klagenfurt, 43 a Villacheralpe (m 2140, a fine evento neve anche qui ma senza accumulo).

In Slovenia, sempre tra domenica e lunedì, 65 mm tra pioggia e, dalle 2 del mattino neve, ai 2500 m del Kredarica, con manto nevoso che da 90 cm è risalito a 1 metro. Sempre nelle stesse 24 ore, 64 mm di pioggia a Ratece, 64 a Postojna, 57 a Lubiana-Bezigrad, 51 a Katarina, 49 a Lubiana-Brnik.

Bella nevicata anche ai 2962 m della Zugspitze, cima più elevata della Germania. Tra il pomeriggio di domenica e quello di lunedì, sono caduti in forma nevosa 33 mm, con manto bianco cresciuto da 160 a 185 cm e temperatura scesa fino a -4,1°C. Nelle 6 ore precedenti erano caduti 12 mm di pioggia.

La notevole quantità di neve ancora presente alla Zugspitze, in Baviera

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oltre-50-gradi-alla-mecca:-per-la-seconda-volta-nella-storia

Oltre 50 gradi alla Mecca: per la seconda volta nella storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bassa-pressione-imperversa-fra-francia-ed-italia,-caldo-sul-centro-europa

Bassa Pressione imperversa fra Francia ed Italia, caldo sul Centro Europa

21 Maggio 2012
freddo-pungente-anche-in-sardegna:-prime-gelate-sulle-valli-interne

Freddo pungente anche in Sardegna: prime gelate sulle valli interne

24 Ottobre 2014
in-spagna-il-top-del-caldo-europeo,-toccati-i-30-gradi!

In Spagna il top del caldo europeo, toccati i 30 gradi!

3 Marzo 2015
caldo,-si-fa-sul-serio:-prossime-ore-con-punte-di-33-34°c

Caldo, si fa sul serio: prossime ore con punte di 33-34°C

13 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.