• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Zero termico sale alle stelle: una mazzata per la poca neve in montagna

di Mauro Meloni
18 Dic 2014 - 13:05
in Senza categoria
A A
zero-termico-sale-alle-stelle:-una-mazzata-per-la-poca-neve-in-montagna
Share on FacebookShare on Twitter

zero termico alle stelle in crisi neve in montagna 35731 1 1 - Zero termico sale alle stelle: una mazzata per la poca neve in montagna
Quando si parla di zero termico si fa riferimento all’altitudine alla quale si registra una temperatura pari a 0°C nella libera atmosfera: si tratta ovviamente di un dato fondamentale, soprattutto per la previsione della quota neve, il cui limite è generamente posto solo alcune centinaia di metri più in basso rispetto allo zero termico. Nella fase odierna che andiamo a descrivere il dato dello zero termico assume invece contorni inquietanti, se non allarmanti: l’anticiclone proveniente da ovest sta infatti favorendo l’afflusso di correnti calde in quota, a partire dalle Alpi Occidentali. Si tratta di notizie davvero pessime per la neve molto scarsa presente in montagna.

La mappa sottostante è una proiezione GFS riferita alle ore centrali di domani, venerdì 19 dicembre: notiamo come la quota dello zero termico si porterà particolarmente in alto fino ai 3200-3300 metri (livello anomalo e più tipico dei mesi estivi). E’ assai evidente che le Alpi saranno particolarmente penalizzate: di conseguenza, gli scarsi residui di neve presenti fino a quote medie, attorno ai 1000-1300 metri, subiranno una drastica riduzione. Ulteriore aggravante saranno peraltro le precipitazioni previste sulle aree confinali, che avranno probabilmente carattere piovoso fino in alta quota e quindi anche a quote ben superiori ai 2000 metri, soprattutto in pieno giorno.

zero termico alle stelle in crisi neve in montagna 35731 1 1 - Zero termico sale alle stelle: una mazzata per la poca neve in montagna

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nevicata-record-del-17-dicembre-2007-in-sardegna:-le-immagini-piu-belle

La nevicata record del 17 dicembre 2007 in Sardegna: le immagini più belle

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-previsioni-di-el-nino:-verso-un-“super-fenomeno”?

Le previsioni di El Niño: verso un “super fenomeno”?

17 Maggio 2015
agosto:-sara-il-mese-della-svolta-meteo?
News Meteo

Agosto: sarà il mese della svolta meteo?

14 Luglio 2024
caldo-storico-per-settembre.-tutti-i-nuovi-record

Caldo storico per settembre. Tutti i nuovi record

17 Settembre 2015
messico-ed-ecuador:-eruzioni-vulcaniche-in-simultanea

Messico ed Ecuador: ERUZIONI VULCANICHE in simultanea

9 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.