• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Zealandia, ecco l’ottavo Continente: scoperta incredibile

di Ivan Gaddari
18 Feb 2017 - 09:26
in Senza categoria
A A
zealandia,-ecco-l’ottavo-continente:-scoperta-incredibile
Share on FacebookShare on Twitter

I continenti del nostro Pianeta sono 6 (7, considerando l’America del sud e del nord): Africa, Asia, Antartide, Australia, Europa, America. I geologi, invece, considerano Europa e Asia un solo continente chiamandolo Eurasia. Tali assunti andrebbero probabilmente rivisti perché pare ci sia un nuovo continente. Un recentissimo studio della crosta terrestre ha dimostrato la presenza di settimo continente (o ottavo, a seconda delle teorie): si tratterebbe di Zealandia, che per anni è rimasto nascosto a geografi e geologi.

Niente di sorprendente, dal momento che la quasi totalità della sua superficie nelle profondità dell’Oceano Pacifico. Un team di 11 ricercatori della Geological Society of America ritiene che la Nuova Zelanda e la Nuova Caledonia non sarebbero soltanto isole, ma farebbero parte di un enorme pezzo di crosta continentale (con una superficie di 4,9 milioni di chilometri quadrati).

“Non è una scoperta improvvisa, ma il risultato di uno studio iniziato 10 anni fa”, hanno dichiarato i ricercatori sulla rivista “GSA Today”. Zealandia deriverebbe dal supercontinente Gondwana, dal quale si sarebbe separato circa 100 milioni di anni fa. Ma quali sono le prove certe della sua presenza? Beh, i ricercatori hanno utilizzato mappe satellitari elaborate sul campo gravitazionale terrestre dalle quali si evince, nell’area oceanica oggetto di studio, la presenza di una crosta continentale leggera, uniforme e strutturalmente omogenea, diversa da quella della vicina Australia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grotta-di-naica:-scoperta-clamorosa-nel-luogo-piu-infernale-del-mondo

Grotta di Naica: scoperta clamorosa nel luogo più infernale del mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze,-caldo-ma-poi-temporali

Meteo FIRENZE, caldo ma poi temporali

20 Giugno 2018
una-settimana-di-pausa-dal-maltempo:-ecco-quando-torneranno-le-vere-piogge

Una settimana di pausa dal maltempo: ecco quando torneranno le vere piogge

19 Novembre 2014
artico,-giungono-pessime-notizie

Artico, giungono pessime notizie

21 Febbraio 2017
maltempo-e-fresco-in-nord-africa,-l’india-giunge-al-picco-del-caldo-pre-monsonico

Maltempo e fresco in Nord Africa, l’India giunge al picco del caldo pre-monsonico

21 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.