• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Xynthia”, la violentissima tempesta ora sul Baltico: scia di autentica devastazione

di Mauro Meloni
01 Mar 2010 - 15:00
in Senza categoria
A A
“xynthia”,-la-violentissima-tempesta-ora-sul-baltico:-scia-di-autentica-devastazione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Situazione attuale vista dal modello Bracknell, con lo spostamento della tempesta Xynthia in prossimità delle zone meridionali scandinave. Fonte Met-Office^^^^^La situazione della pressione al suolo e dei fenomeni attesi per questa notte, ore 00Z, in base alla proiezione Sembach.
Nonostante la diramazione delle numerose allerte meteo, tese a mettere in guardia la popolazione, sulle nazioni occidentali europee la furia dell’uragano ha lasciato non solo danni ingenti, ma anche numerose vittime, a cui si aggiungono inevitabilmente decine di disperse che purtroppo faranno aggravare ulteriormente il bilancio di coloro che hanno perso la vita. In Francia è stata una vera e propria catastrofe nazionale: rammentiamo che questo profondo vortice si era spostato sabato da Madeira verso il Portogallo, per poi proseguire rapidamente la sua rotta verso nord/est approfondendosi ulteriormente in corrispondenza del Golfo di Guascogna.

Dopo la Francia, l’ira del vortice di bassa pressione ha toccato anche il Belgio, i Paesi Bassi, il Lussembrugo, la Danimarca e la Germania. Ora il perno del vortice, tuttavia sensibilmente attenuatosi rispetto alla potenza raggiunta nei giorni del week-end, si trova sul cuore del Baltico. Le due immagini satellitari sotto si riferiscono rispettivamente allo scenario del primo mattino e a quello di queste prime ore pomeridiane: appare evidentemente lo spostamento ulteriore verso est dell’occhio del ciclone, con la Germania ormai lambita solo dalla parte periferica del nucleo vorticoso.

xynthia la violentissima tempesta ora sul baltico scia di autentica devastazione 17457 1 2 - "Xynthia", la violentissima tempesta ora sul Baltico: scia di autentica devastazione

xynthia la violentissima tempesta ora sul baltico scia di autentica devastazione 17457 1 3 - "Xynthia", la violentissima tempesta ora sul Baltico: scia di autentica devastazione
Il minimo al suolo sul Baltico sta ormai perdendo d’intensità ha recentemente toccato valori di pressione attorno ai 980 hPa, certamente bassi ma non paragonabili ai quasi 965 hPa che si erano misurati in prossimità delle coste atlantiche francesi.

xynthia la violentissima tempesta ora sul baltico scia di autentica devastazione 17457 1 4 - "Xynthia", la violentissima tempesta ora sul Baltico: scia di autentica devastazione
Nelle prossime ore proseguirà la lenta attenuazione d’intensità del vortice: questa notte al centro del minimo barico, previsto in spostamento sulle nazioni baltiche, si misureranno infatti valori attorno ai 986 hPa, in base alle previsioni formulate dalle mappe Sembach. La spirale perturbata potrebbe innescare condizioni favorevoli ad abbondanti nevicate su diverse zone scandinave.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-pazzerello,-dalla-primavera-all’inverno

Marzo pazzerello, dalla Primavera all'Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-cambio-di-passo-del-vero-autunno:-cos’e-successo-nell’ultima-settimana?

Il cambio di passo del vero Autunno: cos’è successo nell’ultima settimana?

31 Ottobre 2011
torna-finalmente-il-sole-sull’europa-centrale,-ma-il-freddo-non-molla-la-presa

Torna finalmente il sole sull’Europa centrale, ma il freddo non molla la presa

7 Aprile 2006
saccatura-artica-all’assalto-del-mediterraneo-nel-prossimo-fine-settimana?

Saccatura artica all’assalto del Mediterraneo nel prossimo fine settimana?

3 Luglio 2009
9°-di-aumento-termico-entro-fine-secolo?

9° di aumento termico entro fine secolo?

30 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.