• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Xaver spazza il Centro-Est Europa, la parte periferica lambisce le Alpi

di Mauro Meloni
06 Dic 2013 - 19:12
in Senza categoria
A A
xaver-spazza-il-centro-est-europa,-la-parte-periferica-lambisce-le-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Foehn

xaver centro est europa la parte periferica lambisce le alpi 30337 1 2 - Xaver spazza il Centro-Est Europa, la parte periferica lambisce le Alpi
EUROPA TRAVOLTA DA XAVER – Dopo le nazioni settentrionali europee, anche il cuore del Continente ha risentito appieno di quella che è stata considerata come la tempesta invernale perfetta, una delle più violente degli ultimi anni. Il cuore del profondo vortice ciclonico si è spostato in area baltica ed è ben evidente il corridoio dell’aria artica che ancora scorre molto attiva dal Mar di Norvegia verso la Germania, Polonia e le aree nord-orientali del Continente. Oltre alla diminuzione termica, è sempre il vento il protagonista principale, con raffiche che anche nelle ultime ore si sono spinte fino ad oltre 150 km/h, con picchi di ben 185 km/h in Germania. L’Europa Mediterranea, i Balcani e parte della Francia non hanno invece risentito granché degli effetti di questa tempesta, grazie alla protezione di un forte anticiclone, con massimi barici posizionati in Bretagna: è stata proprio la contrapposizione barica fra l’area anticiclonica ed il vicino vortice di bassa pressione ad innescare venti di portata così devastante.

QUALCHE CAMBIAMENTO SULL’ITALIA – La tempesta Xaver transita ben lontana dal nostro Paese, ma le vicende connesse hanno comunque comportato qualche mutamento delle condizioni meteo. La coda della tempesta si è infatti adagiata sui settori alpini orientali (raffiche in quota fino a 150 km/h in Austria) trasportando aria più fredda oltre confine che poi è andata a riversarsi lungo le nostre vallate alpine, sotto forma di correnti miti di foehn. Tali correnti si sono propagate anche verso la Val Padana e questo riversamento è stato favorito dalla contestuale genesi di un minimo barico orografico (sottovento rispetto all’Arco Alpino), attualmente sul Mar Ligure. Le raffiche di foehn, discendono lungo i pendii, hanno fatto in modo di seccare e scaldare l’aria e si è avuta quindi notevole mitezza diurna non solo lungo i fondivalle, ma anche in alcune zone di pianura del Nord. Ne sono una chiara dimostrazione i 17 gradi (valori ben sopra la norma) registrati a Bolzano e Piacenza, fra le località più calde quest’oggi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-sparse-per-venti-da-nord-su-adriatiche-e-crinali-alpini-orientali

Nubi sparse per venti da nord su Adriatiche e crinali alpini orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve-attanagliano-l’europa

Freddo e neve attanagliano l’Europa

25 Novembre 2005
clima-estremo:-e-stato-il-gennaio-piu-caldo-di-sempre-in-europa.-no-inverno

CLIMA ESTREMO: è stato il GENNAIO più CALDO di sempre in Europa. NO inverno

6 Febbraio 2020
meteo:-importanti-cambiamenti-in-arrivo,-nuove-perturbazioni-all’orizzonte
News Meteo

Meteo: importanti cambiamenti in arrivo, nuove perturbazioni all’orizzonte

9 Giugno 2024
meteo-pazzo:-varie-citta-a-40-gradi,-poi-10-gradi-in-meno

Meteo pazzo: varie città a 40 gradi, poi 10 gradi in meno

25 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.