• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

WMC: il gran freddo alle porte dell’Italia

di Ivan Gaddari
05 Dic 2005 - 12:11
in Senza categoria
A A
wmc:-il-gran-freddo-alle-porte-dell’italia
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Con l’ausilio del modello del centro matematico di calcolo Russo seguiamo con attenzione l’evoluzione prevista per il prossimo ponte dell’Immacolata, allorquando potrebbero venire a crearsi le condizioni per una forte avvezione d’aria fredda in direzione della nostra Penisola. Per far ciò prendiamo in considerazione le tre carte che ci condurranno a metà giornata dell’8 dicembre.

Iniziamo la nostra rassegna con la mappa relativa ai geopotenziali ed alle temperature previste per le ore 00 del 7 dicembre alla quota di riferimento 500 hPa. L’elemento facilmente osservabile è la vasta struttura ciclonica presente sull’Europa Centro Settentrionale, figlia del Vortice Polare. Risulta evidente il suo movimento verso Sudest, con interessamento diretto delle nostre regioni Centro Settentrionali. Ad ovest è possibile invece distinguere l’alta pressione delle Azzorre in spinta dinamica verso Nordest (aiutato dal Vortice Canadese), laddove vi sarà ad attenderlo un nucleo secondario dell’anticiclone Russo.

MALTEMPO LIVE è in diretta sul nostro Meteo Forum. Registrazione gratuita, il Forum più letto d’Italia, con aggiornamenti 24 ore su 24 ore, con avvisi che vi verranno notificati (se richiesti) via e.mai: www.mtgforum.it.

wmc il gran freddo alle porte dellitalia 4688 1 2 - WMC: il gran freddo alle porte dell'Italia
La stessa carta ma a 24 ore di distanza, ossia alle 00 del giorno 8 dicembre, mette in evidenza degli aspetti molto importanti. Quel che riteniamo fondamentale evidenziare è il riaggancio della struttura depressionaria polare con il flusso freddo principale: sia ad Ovest che a Nord. Se si osserva con attenzione la mappa si può chiaramente notare l’isolamento di un nucleo di alta pressione (matrice continentale) tra la Groenlandia e la Penisola Scandinava, mentre il rafforzamento del Vortice Canadese sembra dare una mano essenziale alla progressione verso Nord dell’anticiclone Atlantico. Sulla nostra Penisola avremo un parziale miglioramento e rotazione delle correnti da Ovest-Nordovest.

wmc il gran freddo alle porte dellitalia 4688 1 3 - WMC: il gran freddo alle porte dell'Italia
Si giunge così all’analisi dell’ultima carta, geopotenziali e temperature alla quota di 500 hPa per le ore 12 del giorno dell’Immacolata. Oltre al forte raffreddamento riscontrabile sulla Scandinavia e la Russia Europea (sia in quota che in prossimità del suolo) si evidenzia la tendenza dell’alta pressione delle Azzorre ad ergersi verso Nordest, laddove potrebbe trovare man forte nel nucleo anticiclonico continentale. Se tal prospettiva trovasse conferma si avrebbe la formazione di un possente ponte altopressiorio il cui asse principale (Nordest) determinerebbe la discesa del vasto vortice ciclonico presente sulla Russia Europea verso il bacino del Mediterraneo. Si aprirebbe in tal modo una fase veramente fredda che potrebbe portare a dei crudi risvolti invernali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-lungo-termine-annuisce:-italia-al-freddo

Il lungo termine annuisce: Italia al freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-oceanici-e-un-po’-di-variabilita-sparsa.-vivace-instabilita-nel-triveneto

Venti oceanici e un po’ di variabilità sparsa. Vivace instabilità nel Triveneto

4 Settembre 2009
meteo-italia,-ci-siamo,-arrivano-ghiaccio-e-neve-in-varie-regioni.-oggi-bufera-di-vento

Meteo Italia, ci siamo, arrivano ghiaccio e neve in varie regioni. Oggi bufera di vento

11 Marzo 2019
ferita-invernale-di-lunga-durata

Ferita invernale di lunga durata

16 Marzo 2007
domani-influenza-ciclonica-al-centro-nord,-sabato-e-domenica-stabilita-diffusa

Domani influenza ciclonica al centro nord, sabato e domenica stabilità diffusa

17 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.