• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Wilma sulle Florida Keys, entro la giornata il “landfall” sulla Penisola

di Massimo Aceti
24 Ott 2005 - 13:57
in Senza categoria
A A
wilma-sulle-florida-keys,-entro-la-giornata-il-“landfall”-sulla-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

L'ampio occhio dell'uragano Wilma ormai prossimo ad incontrare la Florida ripreso dal satellite NOAA.
Rinvigorito dal passaggio sulle calde acque del Golfo del Messico, riacquisito lo status di Categoria 3, l’uragano Wilma con venti a 200 km/h ed una pressione minima al centro di 950 hPa, muovendosi verso nord-est alla velocità di 32 km/h si trova attualmente 115 km ad ovest/nord-ovest di Key West e 150 km a sud-ovest di Naples e raggiungerà la parte sud-occidentale della penisola della Florida entro la giornata odierna.

A Key West vengono già registrate raffiche di vento a 140 km/h mentre è allarme per la Florida sud-occidentale dove Wilma farà il “landfall” ancora come uragano di categoria 3. Oltre ai fortissimi venti sulle zone della costa esposte sono attese onde di marea fino a 5 metri oltre la norma e ricordiamo che la Florida è in gran parte una regione paludosa posta a livello del mare.

L’allerta uragano è attualmente in vigore per tutte le Florida Keys, il piccolo arcipelago di isole che dalla punta meridionale della Florida si inoltra verso il Golfo del Messico, ma anche per tutta la parte meridionale della Florida, sia la zona ovest che quella est, inclusa la zona del lago Okeechobee. Allerta anche nella zona orientale di Cuba dove 600.000 persone sono già state evacuate.

Fino ad ora le previsioni della traiettoria seguita da Wilma sono state corrette, pertanto riteniamo attendibile l’evoluzione prevista per i prossimi giorni, che vedrebbe l’uragano dirigersi verso l’aperto oceano, con la possibilità che si unisca ad un sistema frontale extra-tropicale e che faccia un nuovo landfall sulla Nuova Scozia.

Nel frattempo però Wilma avrà tempo di causare anche sulla Florida danni non tanto dissimili a quelli causati sullo Yucatan, quindi ad inondare vaste aree e a produrre intensissime precipitazioni, nonché isolati tornadoes. Proprio le pesantissime precipitazioni, fino a 1600 mm in due giorni, hanno causato allagamenti di vaste proporzioni in Messico, mentre non ci sono conferme della notizia data da alcuni telegiornali nostrani circa i presunti 600 mm caduti in un’ora.

Intanto la depressione tropicale Alpha dopo aver causato almeno 5 vittime tra Haiti e la Repubblica Domenicana, si è rapidamente spostata a nord delle Bahamas e secondo le previsioni attuali verrà assorbita da Wilma entro 24/36 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un’ampia-saccatura-atlantica-dirige-il-tempo-sulla-nostra-penisola

Un'ampia saccatura atlantica dirige il tempo sulla nostra Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
santiago-del-cile,-webcam-vista-terremoto

Santiago del Cile, webcam vista terremoto

17 Settembre 2015
nuova-zelanda-e-sud-america:-il-freddo-si-vede-dagli-oceani!

Nuova Zelanda e Sud America: il freddo si vede dagli Oceani!

15 Novembre 2009
neve-sul-nord-ovest,-instabilita-in-localizzazione-sulle-isole

Neve sul Nord-Ovest, instabilità in localizzazione sulle Isole

29 Dicembre 2008
sardegna,-nubifragi-in-atto-in-gallura-con-punte-di-oltre-100-millimetri

SARDEGNA, nubifragi in atto in Gallura con punte di oltre 100 millimetri

3 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.