• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Wilma: imminente “landfall” sullo Yucatan

di Simone Zanardini
21 Ott 2005 - 12:04
in Senza categoria
A A
wilma:-imminente-“landfall”-sullo-yucatan
Share on FacebookShare on Twitter

Wilma ormai prossimo al landfall sullo Yucatan dallo scatto del satellite NOAA.
Dopo un leggero indebolimento nella giornata di ieri, oggi Wilma (posizione 19.5° N, 86.1° W) è un uragano di 4° categoria con pressione minima di circa 930 hPa, produce venti di intensità massima prossima ai 250 km orari e si muove alla velocità di circa 9 km orari verso nordovest, in direzione dell’isola di Cozumel e della parte settentrionale della penisola dello Yucatan.

Wilma, che rimane di dimensioni considerevoli, attualmente estende la sua forza di Uragano fino a 140 km dal centro della depressione e produce effetti da tempesta tropicale fino a oltre 300 km dal centro. In tal modo oltre alle allerte nello Yucatan (incluse l’isola di Cozumel e le Nearby Island) sono emmesse allerte da tempesta tropicale per l’ovest di San Felipe di Celestun, per il Belize e per le provincie dell’Avana (Ciudad dell’Avana, Pinar del Rio e Belize City). Anche per le provincie di Matanzas e per l’isola di Youth rimane l’allerta per possibili fenomeni intensi.

Attualmente il sistema ha già cominciato ad interessare lo Yucatan e si trova a poco più di 100 km dall’isola di Cozumel che potrebbe sperimentare assieme alla costa ancora un’impatto da uragano di 5° categoria: infatti i modelli intravedono la possibilità che il sistema si rinforzi ancora almeno fino alle prossime 24 ore.

La fase di Wilma sulle terre emerse che potrebbe provocare uno Storm Surge tra 2 e 3.5 metri, potrebbe durare circa 12 ore, ed interesserebbe la costa fino alla zona di Cancun per poi lasciare la penisola indebolito come uragano di 3° categoria, con direzione nordest verso la Florida, con possibile interessamento della parte occidentale di Cuba.

Attualmente alcuni modelli vedono il sistema virare bruscamente vesto nordest fino ad interessare direttamente Cuba con un nuovo landfall.
Il landfall su Cuba consentirebbe ipoteticamente di limitare i danni sulla Florida, la quale si troverebbe Wilma indebolita a percorrere una zona meno ideale per il suo sostentamento.
L’eventuale impatto con le coste statunitensi, avverrebbe, stando alle previsioni attuali, come uragano di 2° categoria.

Se arrivasse come un uragano di 5° categoria sulle coste del Messico, Wilma diventerebbe il 4° uragano dal 1851 dopo l’uragano delle Florida Keys nel 1935, Camilla nel 1969 e Andrei nel 1992, a colpire le coste americane con tale intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi,-pioggia-e-tanto-umido:-questi-gli-ingredienti-del-weekend

Nubi, pioggia e tanto umido: questi gli ingredienti del weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-e-clima-molto-mite.-nebbia-sale-alla-ribalta,-ancora-pioviggini

Anticiclone e clima molto mite. Nebbia sale alla ribalta, ancora pioviggini

12 Novembre 2018
inizio-maggio:-ma-che-freddo-fa?

Inizio maggio: ma che freddo fa?

2 Maggio 2016
l’uragano-charlie-su-cuba-con-venti-sostenuti-fino-a-165-km/h

L’uragano Charlie su Cuba con venti sostenuti fino a 165 km/h

13 Agosto 2004
eppure-non-e-che-sembri-cosi-inverno,-ma-qualcosa-cambiera,-pian,-piano.-prosegue-il-maltempo-nell’estremo-nord-europeo

Eppure non è che sembri così inverno, ma qualcosa cambierà, pian, piano. Prosegue il maltempo nell’estremo nord europeo

14 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.