• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Whapi sul Giappone, forti piogge su Tokyo, diluvio su Oshima

di Massimo Aceti
15 Ott 2013 - 21:30
in Senza categoria
A A
whapi-sul-giappone,-forti-piogge-su-tokyo,-diluvio-su-oshima
Share on FacebookShare on Twitter

Sono arrivate sulle coste orientali dell’isola di Honshu le prime violenti piogge connesse all’avvicinamento del tifone Whapi. Nelle ultime 6 ore su Tokyo sono caduti 48 mm di pioggia, ma siamo solo all’inizio.

Ecco di seguito i dati più rilevanti riguardo alle piogge delle ultime 6 ore: Oshima 130 mm (186 in 12 ore); Choshi 98 mm; Omaezaki 54 mm (73 in 12 ore); Tsu 47 mm; Nagoya 38 mm; Shionomisaki 36 mm (69 in 12 ore).

Più a sud le precipitazioni sono già cessate. Nel distretto di Okinawa le maggiori piogge hanno interessato Minamidaitojima, dove nella giornata di ieri sono caduti 63 mm, ma nelle ultime 6 ore non ha più piovuto.

Il centro del tifone si trova attualmente (14:50 ora italiana) a 30° 20′ Nord e 136° 25′ Est, a est dell’isola di Kyushu, ma come abbiamo visto i suoi effetti sono già evidenti nella parte orientale di Honshu.

Aggiornamento dati pioggia delle 18 UTC (20 ora italiana).

Piogge di estrema violenza hanno colpito l’isola di Oshima, nelle ultime 6 ore sono caduti 391 mm di pioggia, che vanno a sommarsi ai 186 delle precedenti 12 ore, per un totale giornaliero di 579 mm!

Sempre nelle ultime 6 ore sono caduti altri 66 mm su Tokyo (117 in 24 ore), 83 su Omaezaki (156 in 24 ore), 86 su Tsu (141 in 24 ore), 45 su Choshi (145 in 24 ore), 56 su Nagoya (98 in 24 ore), 48 su Mito (72 in 24 ore).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-scivola-a-sud,-seguita-da-forti-venti-settentrionali

Perturbazione scivola a sud, seguita da forti venti settentrionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondate-di-calore-e-affidabilita-dei-modelli-meteo-matematici

Ondate di calore e affidabilità dei modelli meteo matematici

23 Luglio 2019
francia:-le-inondazioni-nell’aude-e-nei-pyrenees-orientales

Francia: le inondazioni nell’Aude e nei Pyrénées-Orientales

1 Dicembre 2014
contesto-instabile,-nuova-perturbazione-in-arrivo-da-ovest

Contesto instabile, nuova perturbazione in arrivo da ovest

26 Marzo 2008
meteo-per-domani,-29-febbraio.-avanza-nuovo-fronte,-ecco-gli-effetti

METEO per domani, 29 febbraio. Avanza nuovo fronte, ecco gli effetti

28 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.