• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra sprazzi di sole, nubi ed altre piogge. La nuova, intensa perturbazione arriverà lunedì sera

di Ivan Gaddari
21 Ott 2011 - 10:48
in Senza categoria
A A
weekend-tra-sprazzi-di-sole,-nubi-ed-altre-piogge.-la-nuova,-intensa-perturbazione-arrivera-lunedi-sera
Share on FacebookShare on Twitter

Domani, sabato, avremo condizioni meteo simili alle attuali. L'instabilità interesserà principalmente il Centro Sud e le Isole, mentre al Nord andrà decisamente meglio.^^^^^Martedì spazio al maltempo. Si comincerà dalle regioni del Nordovest e si proseguirà, gradualmente, con tutte le altre.
Nel bene o nel male, la figura Anticiclonica che si sta formando sulla parte orientale dell’Europa avrà notevoli ripercussioni meteorologiche anche in Italia. Anzitutto terrà bloccato il Vortice instabile a ridosso del Centro Nord, facilitando in tal modo la prosecuzione della variabilità su molte delle nostre regioni. Al Sud, tra l’altro, ove inizieranno ad inserirsi masse d’aria umida, si tramuteranno in maltempo tra sabato sera e domenica mattina.

La buona notizia, al momento, è che l’Anticiclone delle Azzorre se l’è data a gambe. L’esecutrice materiale della sentenza è stata la perturbazione arrivata ieri. L’Atlantico, finalmente, ha deciso di destarsi dal torpore e riprendere ad esercitare l’autorità che gli spetta. Dopo aver inviato in perlustrazione un avamposto, sta armando la fanteria con l’artiglieria pesante. L’assalto comincerà domenica e l’asse Franco/Iberico sarà il primo a capitolare. L’Italia verrà dopo e le piogge, le vere piogge autunnali, si distribuiranno sull’intera Penisola.

Ovviamente non su tutte le regioni pioverà allo stesso modo. Al momento, vista la traiettoria d’ingresso, le più colpite dovrebbero risultare le Settentrionali. In primis il Nordovest, in seguito il Nordest.

Ma dicevamo del Sud Italia. E’ importante focalizzare l’attenzione sulle giornate di domenica e lunedì perchè l’intrusione d’aria umida – sospinta dallo Scirocco – testimonierà l’imminente peggioramento. Aria umida che andrà a cozzare contro il Vortice d’aria fresca stazionante a nord e quale risultato dello scontro avremo un’accentuazione del maltempo sulle regioni del versante ionico.

Prima ancora ci sarà il sabato, che proporrà condizioni simili alle attuali. La differenza principale sarà rappresentata da un ritorno di fiamma delle nubi nelle regioni di Nordest. Tuttavia, la probabilità di piogge dovrebbe limitarsi alla sola Romagna. Piogge che continueranno a cadere, irregolarmente, dalle Marche alla Puglia, passando per Campania, Basso Lazio, Calabria e versanti orientali insulari. Non è escluso che qualche fenomeno possa coinvolgere anche le aree appenniniche della Toscana e dell’Umbria. Appennino centro settentrionale che sarà raggiunto dalle nevicate a partire dai 1400 m di altitudine.

weekend tra sprazzi di sole nubi ed altre piogge la nuova intensa perturbazione arrivera lunedi sera 21654 1 2 - Weekend tra sprazzi di sole, nubi ed altre piogge. La nuova, intensa perturbazione arriverà lunedì sera
Domenica, lo abbiam detto, il maltempo coinvolgerà la Calabria ionica, la Lucania e la Puglia. Durante il mattino si potrebbero verificare forti temporali, in graduale attenuazione dal pomeriggio in poi. Nelle altre regioni si assisterà ad una tregua. Ma mentre sul Nord e nelle Centrali tirreniche prevarrà il sole, sulle altre non mancheranno parziali annuvolamenti.

Lunedì sera ecco che la parte più avanzata della nuova perturbazione atlantica avrà raggiunto il Nordovest. Le prime piogge cadranno in Piemonte, per poi estendersi verso Levante. Anche al Sud, sempre per via dello Scirocco, si dovrebbe registrare un rinvigorimento dell’instabilità. Martedì, poi, il maltempo si propagherà su tutto il Nordovest – ove potrebbe risultare molto intenso – in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Qualche altro scroscio di pioggia sembra dover interessare le regioni Meridionali.

Infine mercoledì. Lo scivolamento della perturbazione verso est convoglierà le piogge su tutte le nostre regioni. Il tutto avverrà in un quadro circolatorio in prevalenza Sciroccale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svolta-atlantica,-si,-ma-che-fatica!

Svolta Atlantica, sì, ma che fatica!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
onda-di-calore-non-solo-in-italia,-colpiti-anche-il-nord-africa,-la-grecia-e-la-turchia

Onda di calore non solo in Italia, colpiti anche il nord Africa, la Grecia e la Turchia

26 Giugno 2007
gran-caldo-in-turchia,-26-gradi-sul-mar-nero

Gran caldo in Turchia, 26 gradi sul Mar Nero

21 Febbraio 2014
cambiamenti-climatici:-entro-45-anni-crescera-di-4-volte-il-rischio-di-alluvioni-nel-pianeta

Cambiamenti climatici: entro 45 anni crescerà di 4 volte il rischio di alluvioni nel Pianeta

22 Giugno 2004
il-gran-caldo-spadroneggia-sull’europa-meridionale,-sconfinando-anche-in-germania

Il gran caldo spadroneggia sull’Europa meridionale, sconfinando anche in Germania

24 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.