• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra sole e temporali pomeridiani. A seguire il gran caldo

di Ivan Gaddari
26 Giu 2015 - 11:51
in Senza categoria
A A
weekend-tra-sole-e-temporali-pomeridiani.-a-seguire-il-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate, a tratti singhiozzante, sta per mettere a segno un colpo importante. Come ben sappiamo attualmente stiamo godendo della protezione anticiclonica azzorriana e le condizioni meteo risultano estive ma senza particolari eccessi termici. Tutt’altro.

Nel fine settimana si ripresenterà qualche temporale di calore, lo ribadiamo, ma sarà probabilmente l’ultima occasione instabile prima di un consistente periodo di caldo africano. Le temperature saliranno vertiginosamente già nei primi giorni di luglio.

Il tempo sabato 27 giugno
Si prospetta una splendida giornata d’estate un po’ dappertutto. Avremo condizioni ideali per il mare ma anche chi avrà modo di farsi una bella passeggiata in montagna potrà apprezzare bel tempo e sole prevalente. Solo sulle Alpi, in particolare sui settori centro orientali, osserveremo nubi pomeridiane e conseguenti temporali di calore. Fenomeni che cesseranno con l’arrivo della sera, lasciando strada a cieli nuovamente sereni o poco nuvolosi.

Domenica 28 giugno
Il quadro meteorologico non registrerà sostanziali variazioni, salvo un incremento dell’instabilità diurna lungo la dorsale appenninica. Qui si svilupperanno vivaci temporali di calore, che daranno luogo a forti acquazzoni e locali grandinate. Altrove sole prevalente, soprattutto nelle località costiere e anche sul Nord Italia – Alpi comprese.

Domani avremo pochi temporali di calore sulle Alpi, nel resto d'Italia sole prevalente.

Da lunedì ulteriore accelerazione anticiclonica
Gli ultimi giorni di giugno vedranno consolidarsi la struttura anticiclonica, che gradualmente si avvarrà del caldo supporto nord africano. Ciò vuol dire che le temperature saliranno e inizierà a far caldo. Davvero poche le nubi pomeridiane, relegate alle Alpi durante le ore più calde del giorno.

A proposito di temperature. I primi giorni di luglio porteranno i termometri, diffusamente, attorno a 35°C e l’inesorabile crescita dell’umidità relativa incrementerà le temperature percepite o se preferite l’indice di calore. Per intenderci: realmente avremo i valori che andrete a leggere sui termometri, ma il nostro corpo percepirà temperature maggiori e le condizioni climatiche diverranno disagevoli.

 La prossima settimana arriverà il caldo africano e il tempo si mostrerà decisamente stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pakistan,-oltre-1100-le-vittime-della-terribile-ondata-di-caldo

Pakistan, oltre 1100 le vittime della terribile ondata di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-alta-pressione-e-le-insidie-del-freddo-russo

Meteo ITALIA: Alta Pressione e le insidie del FREDDO RUSSO

20 Febbraio 2019
instabilita-sparsa-al-centro-sud-tra-domani-e-venerdi,-meteo-stabile-al-settentrione

Instabilità sparsa al Centro Sud tra domani e venerdì, meteo stabile al Settentrione

9 Ottobre 2007
perturbazione-lambisce-le-alpi,-al-sud-“bolla-africana”

Perturbazione lambisce le Alpi, al Sud “bolla africana”

12 Agosto 2014
primi-tepori-primaverili.-ma-l’inverno-e-davvero-finito?

Primi tepori primaverili. Ma l’inverno è davvero finito?

27 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.