• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra nebbie, sole e mite durante il giorno. Poi tornerà, gradualmente, il maltempo

di Ivan Gaddari
25 Nov 2011 - 10:41
in Senza categoria
A A
weekend-tra-nebbie,-sole-e-mite-durante-il-giorno.-poi-tornera,-gradualmente,-il-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani ci potrà essere qualche altra pioggia nelle regioni Meridionali e Insulari, mentre altrove si consoliderà l'Alta Pressione e in Val Padana si ripresenterà il problema
Forse ci siamo. Forse è davvero arrivato il momento di porre fine al dominio anticiclonico. Di chi il merito? Dell’Atlantico. Precisamente del Nord Atlantico. All’inizio della prossima settimana, infatti, un’ampia area perturbata si trasferirà dall’Islanda sulla Francia prima e sulla Spagna poi. Quando una perturbazione giunge in quella parte del Continente, sull’Italia giungono venti molto umidi e miti dai quadranti meridionali. Sovente giungono da Sudovest, il Libeccio, altre volte da Sudest, lo Scirocco.

La nord Atlantica non sarà la sola perturbazione a condizionarci. Un’altra, proveniente dall’Africa Settentrionale, rimanderà lo Scirocco nelle Isole. La Sardegna, tra le due, sarà la prima ad esser raggiunta da nubi e scrosci di pioggia. Il maltempo si dovrebbe ripresentare lunedì prossimo ed ancora una volta verrebbero coinvolte maggiormente la parte meridionale e quella orientale. Piogge che, considerando la natura perturbata, potrebbero assumere sovente forma di rovescio o temporale.

Martedì, poi, minacciosi annuvolamenti investiranno la Sicilia e verrebbero accompagnati dalle prime piogge. Lo Scirocco sarà in grado di estendersi, gradualmente, più a nord. Riuscirà ad inserire degli spifferi di aria umida in Liguria e Piemonte, tanto che alcuni piovaschi potrebbero verificarsi sul Ponente Ligure e nel Cuneese.

Da metà settimana sembra profilarsi un più vivace peggioramento per l’azione concomitante delle due perturbazioni. Quella Africana coinvolgerà le regioni Meridionali e Insulari – in particolare i versanti ionici – mentre quella nord Atlantica avrà notevoli ripercussioni sulla parte Centro Settentrionale Peninsulare. E’ importante sottolineare che sull’arco alpino tornerà la neve.

weekend tra nebbie sole e clima mite prossima settimana maltempo 21919 1 2 - Weekend tra nebbie, sole e mite durante il giorno. Poi tornerà, gradualmente, il maltempo
Non ci siamo scordati del weekend. Tra sabato e domenica avremo un consolidamento dell’Alta Pressione. Il bel tempo tornerà anche nelle regioni del Mezzogiorno e vi permarrà almeno sino a martedì. Come detto più e più volte, la stasi atmosferica darà una spinta al ritorno delle nebbie in tutta la Val Padana.

Non solo, fitti banchi di nebbia coinvolgeranno le coste romagnole, forse alcune zone della Laguna Veneta e i litorali marchigiani. Nebbie anche nelle vallate appenniniche del Centro Italia e v’è da dire che in molte città potrebbero stazionare per gran parte della giornata.

La situazione non dovrebbe migliorare sino a martedì/mercoledì, quando anche le regioni Settentrionali rientrerebbero nei piani del maltempo. Altro aspetto negativo, sempre in relazione alla permanenza dell’Alta Pressione, è l’aumento nella concentrazione delle polveri sottili in atmosfera. Il problema inquinamento si ripresenterà forte e deleterio su numerose regioni del Nord Italia ed è probabile che domenica molte di queste scelgano di imporre il blocco totale delle auto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dominio-anticiclonico-in-crisi?-il-vortice-polare-ci-prova

Dominio Anticiclonico in crisi? Il Vortice Polare ci prova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-ritorna-il-caldo-intenso,-ma-annunciate-nuove-instabilita-per-la-prossima-settimana
News Meteo

Previsioni Meteo: Ritorna il Caldo Intenso, ma Annunciate Nuove Instabilità per la Prossima Settimana

2 Ottobre 2024
formazza,-il-giorno-dopo-la-gran-nevicata.-video-meteo

Formazza, il giorno dopo la gran nevicata. Video meteo

6 Aprile 2019
aria-fredda-verso-i-balcani:-bucarest-5°c,-attesa-neve-su-romania-e-bulgaria

Aria fredda verso i Balcani: Bucarest -5°C, attesa neve su Romania e Bulgaria

28 Dicembre 2016
meteo-rigido-nei-balcani,-forti-nevicate-sui-balcani,-valori-nivometrici-alle-stelle

Meteo rigido nei Balcani, forti nevicate sui Balcani, valori nivometrici alle stelle

18 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.