• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra grossi temporali, gran fresco e tanto vento

di Ivan Gaddari
15 Mag 2015 - 11:25
in Senza categoria
A A
weekend-tra-grossi-temporali,-gran-fresco-e-tanto-vento
Share on FacebookShare on Twitter

Attualmente osserviamo condizioni meteorologiche in rapido, severo peggioramento nelle regioni del Nord Italia. Nelle ore successive ecco che il maltempo si estenderà sulle Centrali, mentre al Sud persisteranno le ultime roccaforti dell’Alta Africana e il caldo sarà intenso.

Da domani, invece, lo scivolamento del Vortice di Bassa Pressione verso sud innescherà una fase perturbata ben più diffusa e a tratti violenta. I temporali che andranno a scatenarsi, coadiuvati da un sensibile calo termico, potrebbero dar luogo a vari nubifragi.

Il tempo sabato 16 maggio
Inizialmente ancora maltempo tra Liguria, basso Piemonte, Lombardia e regioni di Nordest. Avremo piogge e temporali. Maltempo che investirà con decisione la Sardegna, dove ci aspettiamo precipitazioni abbondanti e forti venti. L’instabilità prenderà piede al Centro Sud e in Sicilia, con sviluppo di rovesci spesso temporaleschi soprattutto nelle zone interne pur senza escludere sconfinamenti sulle coste. I venti ruoteranno dai quadranti settentrionali e le temperature caleranno sensibilmente.

Domani tempo diffusamente instabile, avremo molte piogge e locali intensi temporali.

Domenica 17 maggio
Netto miglioramento al Centro Nord, salvo residui fenomeni al mattino tra Lazio, Abruzzo e Molise. Schiarite anche in Sardegna, salvo su zone orientali e meridionali dove inizialmente potranno verificarsi intensi rovesci di pioggia. Al Sud ci aspettiamo condizioni d’instabilità diffusa, localmente intensa, ma dal pomeriggio i fenomeni tenderanno a concentrarsi tra Sicilia e Calabria. L’intensa ventilazione settentrionale farà calare ulteriormente le temperature sul Mezzogiorno, mentre aumenteranno al Nord e sulle tirreniche.

Instabilità anche a inizio settimana
La giornata di lunedì dovrebbe proporci maggiori schiarite, ma non mancheranno condizioni d’instabilità diurna localmente pronunciate. Avremo frequenti acquazzoni, anche temporaleschi, nelle zone interne e a ridosso dei rilievi.

Martedì possibile un nuovo, intenso peggioramento nelle regioni del Nord mentre altrove avremo più sole e qualche temporale pomeridiano in prossimità dei monti. Le temperature registreranno sostanziali rialzi e si riporteranno localmente oltre i 30°C. Da segnalare una rotazione dei venti dai quadranti meridionali.

 Ad inizio settimana insisteranno precipitazioni pomeridiane soprattutto a ridosso dei rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
valle-d’aosta,-segnalate-nevicate-fin-sui-1600-metri

Valle d'Aosta, segnalate nevicate fin sui 1600 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-nata!

E’ nata!

8 Febbraio 2006
perturbazione-si-fa-minacciosa-sul-nordovest.-migliora-al-sud

Perturbazione si fa minacciosa sul Nordovest. Migliora al Sud

7 Ottobre 2014
aprile-2017-e-stato-il-piu-caldo-della-storia

Aprile 2017 è stato il più caldo della storia

22 Maggio 2017
fitti-banchi-di-nebbia-in-val-padana-e-sui-litorali-adriatici

Fitti banchi di nebbia in Val Padana e sui litorali adriatici

6 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.