• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend, temperature in calo o in aumento? Scopriamolo

di Ivan Gaddari
19 Feb 2015 - 09:29
in Senza categoria
A A
weekend,-temperature-in-calo-o-in-aumento?-scopriamolo
Share on FacebookShare on Twitter

weekend temperature in calo o in aumento scopriamolo 36947 1 1 - Weekend, temperature in calo o in aumento? Scopriamolo
weekend temperature in calo o in aumento scopriamolo 36947 1 2 - Weekend, temperature in calo o in aumento? Scopriamolo
Appurato il vigoroso peggioramento che vedrà coinvolta gran parte d’Italia, non resta che capire come evolveranno le temperature. A dispetto dell’origine nord atlantica del maltempo, ad incidere maggiormente sul profilo termico saranno la ventilazione prevalente, le nubi e le precipitazioni. Ciò detto, sembrano non esserci più dubbi circa il brusco rialzo termico delle minime. L’aumento comincerà domani e raggiungerà l’apice nella notte di sabato su domenica.

In tal senso è quanto mai esplicativa la mappa della differenza termica delle ore 01 del 22 febbraio rispetto alla stessa ora di oggi. E’ evidente un diffuso consistente rialzo destinato a raggiungere punte di oltre 10°C sulle Alpi centro orientali e lungo il confine tra la Puglia Garganica e la Basilicata. Gli aumenti dovrebbero risultare meno imponenti in Sardegna, su ovest Piemonte e Ponente Ligure (si scorgono addirittura lievi flessioni).

weekend temperature in calo o in aumento scopriamolo 36947 1 1 - Weekend, temperature in calo o in aumento? Scopriamolo

Passiamo alle massime. Le differenze termiche delle ore 13 del 21 febbraio (sabato) rispetto ad oggi evidenziano un andamento contrastante. Al Nord le diminuzioni risulteranno importanti, mediamente comprese tra i 3 e i 4°C (localmente anche 5-6°C in meno). Diminuiranno anche in Sardegna (dai 2 ai 4°C) mentre sulle tirreniche avremo variazioni minime. Le adriatiche, al contrario, registreranno aumenti nell’ordine dei 2-3°C. Sulle ioniche ed in Sicilia, infine, vi saranno aumenti e diminuzioni a seconda dell’azione dello Scirocco e della presenza di nubi e precipitazioni.

weekend temperature in calo o in aumento scopriamolo 36947 1 2 - Weekend, temperature in calo o in aumento? Scopriamolo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-calo-delle-temperature-minime:-gelate-vivaci-e-diffuse

Ulteriore calo delle temperature minime: gelate vivaci e diffuse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-dell’estate?-andiamoci-cauti!

Fine dell’estate? Andiamoci cauti!

1 Agosto 2005
sabato-variabile,-domenica-piu-sole.-insidie-di-natura-artica-da-lunedi-con-tempo-ventoso-e-piuttosto-fresco

Sabato variabile, domenica più sole. Insidie di natura artica da lunedì con tempo ventoso e piuttosto fresco

28 Maggio 2010
colorado,-incredibili-nevicate-1°-giorno-d’estate:-video-meteo

Colorado, incredibili nevicate 1° giorno d’Estate: video meteo

26 Giugno 2019
nebbie-in-val-padana-e-valli-del-centro-per-via-dell’alta-pressione.-isole-a-“rischio-pioggia”

Nebbie in Val Padana e valli del Centro per via dell’Alta Pressione. Isole a “rischio pioggia”

28 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.