• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend stabile e soleggiato con possibili nebbie

di Stefano Zerauschek
12 Ott 2007 - 16:19
in Senza categoria
A A
weekend-stabile-e-soleggiato-con-possibili-nebbie
Share on FacebookShare on Twitter

Il rafforzamento di un campo di alta pressione manterrà lontano il passaggio di sistemi perturbati con tempo stabile e soleggiato. Possibile formazione di foschie dense e banchi di nebbia nelle ore più fredde del giorno (www.meteogiornale.it/mappe).
Sarà un fine settimana all’insegna del tempo stabile e soleggiato per il rafforzamento di un campo di alta pressione che metterà il Nord al riparo dal passaggio dalle perturbazioni. Tuttavia sarà possibile la formazione di foschie dense e locali banchi di nebbia che potrebbero rendere il cielo irregolarmente nuvoloso. Le temperature sono attese in linea con i valori tipici per il mese di ottobre con la colonnina di mercurio attesa tra i 18 ed i 22°C nei malori massimi e tra 9 ed i 13°C in quelli minimi.

Dando un sguardo alle immagini dal satellite, è possibile notare un nord Italia per lo più sgombero da nubi salvo qualche addensamento in Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna per la presenza di nubi medio-basse dovute a foschie in fase di dissolvimento. Le temperature minime registrate nella nottata tra giovedì e venerdì hanno rispecchiato i valori attesi per la seconda decade di ottobre. La città più calda è stata Trieste con 15°C seguita da Genova con 14.7°C e Venezia con 10.6°C. Al di sotto dei 10°C Torino con 7.3°C, Treviso con 8.2°C, Forlì con 8.4°C e Vicenza con 9.4°C. Il titolo di “più fredda” spetta a Milano Malpensa con soli 5.6°C.

Nel pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo con il sole a far da capolinea su gran parte del settentrione salvo qualche innocuo addensamento sui rilievi alpini e appenninici, senza precipitazioni. Le temperature sono attese in leggero aumento e ovunque raggiungeranno i 20°C, in linea con i valori registrati nella giornata di giovedì. La massima più elevata è stata registrata a Genova con 21.7°C, mentre la più bassa a Cervia con 17.1°C.

Per il weekend il consolidarsi del campo anticiclonico favorirà condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso. Al massimo sarà velato per nubi stratificate di scarsa consistenza, con addensamenti lungo i rilievi alpini di confine valdostani, alto piemontesi, alto lombardi, Triveneto ed appenninici per il dissolvimento di foschie dense e banchi di nebbia.

Le temperature sono attese in linea con i valori tipici per il mese di ottobre con la colonnina di mercurio attesa tra i 18 ed i 22°C nei malori massimi e tra 9 ed i 13°C in quelli minimi. La visibilità potrà risultare localmente ridotta per la formazione di locali banchi di nebbia durante le ore più fredde della giornata. I venti saranno deboli orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
debole-ferita-depressionaria-sui-mari-meridionali-italiani-in-lento-rimarginamento

Debole ferita depressionaria sui mari meridionali italiani in lento rimarginamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-super-nubifragio-e-grandine-su-arezzo,-video

Meteo estremo: super nubifragio e grandine su Arezzo, video

28 Luglio 2019
offensiva-invernale-fine-mese:-confermato-tracollo-termico-d’oltre-10-gradi

Offensiva invernale fine mese: confermato tracollo termico d’oltre 10 gradi

13 Novembre 2015
meteo-che-torna-molto-caldo-in-molte-regioni-d’italia

Meteo che torna molto caldo in molte regioni d’Italia

19 Settembre 2018
tempo-che-si-rimette,-diviene-primaverile.-ma-potrebbe-tornare-l’inverno

Tempo che si rimette, diviene primaverile. Ma potrebbe tornare l’inverno

8 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.