• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend sotto tese e calde correnti Sud orientali. Lunedì peggiora sensibilmente al Nord

di Ivan Gaddari
04 Apr 2006 - 12:53
in Senza categoria
A A
weekend-sotto-tese-e-calde-correnti-sud-orientali.-lunedi-peggiora-sensibilmente-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per sabato 08 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per domenica 09 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per lunedì 10 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Nella giornata di sabato una vasta depressione presente sulle Isole Britanniche allungherà un braccio a largo delle coste portoghesi, innescando in tal modo correnti miti ed umide dal Nord Africa verso il Mediterraneo Centrale. Sulla nostra Penisola avremo condizioni di tempo sostanzialmente buono, anche se al pomeriggio qualche temporale potrà interessare rilievi alpini ad appenninici.

Domenica tesi venti Sud orientali raggiungeranno le nostre regioni meridionali e la Sardegna, dove si prevede un sensibile aumento della temperatura verso valori ben al di sopra delle medie stagionali. Avremo clima umido e secco su tutte le regioni per via dell’alta pressione, salvo locali temporali sui rilievi alpini.

La giornata di lunedì potrebbe portare un vero e proprio assaggio d’estate sulle regioni del Centro sud, laddove le temperature seguiterebbero a salire così come l’umidità relativa. I venti soffierebbero da Sudest, intensi, mentre al Nord è atteso un deciso peggioramento con piogge diffuse che andranno ad interessare tutte le regioni, seguite da rovesci e temporali.


sabato 08 aprile 2006

– Nord: avremo un netto miglioramento delle condizioni meteo, col cielo che ovunque si mostrerà parzialmente nuvoloso, salvo addensamenti sulle Alpi con qualche locale temporale in serata su Valle d’Aosta e Piemonte occidentale.

– Centro e Sardegna: anche al Centro, specie sui settori tirrenici, avremo ampie schiarite, con addensamenti sui rilievi. Non sono attese nuove precipitazioni.

– Sud e Sicilia: cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi di Campania, Molise, Basilicata, Gargano e Sila, dove comunque non sono prevsite precipitazioni..

Temperatura: in leggero aumento sui settori occidentali, stazionarie altrove.
Vento: debole o moderato di direzione varabile, tendente a ruotare da Sudest in serata.


domenica 09 aprile 2006

– Nord: aumento della nuvolosità su tutte le regioni, specie sui settori occidentali alpini, tuttavia il clima si manterrà secco per tutta la giornata, con umidità relativa in ascesa.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avreo un sensibile aumento della copertura nuvolosa, specie su Sardegna e regioni del medio Tirreno, in espansione in serata alle restanti. Non sono comunque attese precipitazioni ed il clima si mostrerà particolarmente mite e umido.

– Sud e Sicilia: iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, specie al mattino, mentre dal tardo pomeriggio è atteso un aumento della copertura nuvolosa, ad iniziare da Sicilia e Calabria ma in rapida espansione alle restanti regioni.

Temperatura: in aumento al Centro Sud, più sensibile sulla Sardegna. Stazionarie al Nord.
Vento: deboli o moderati da Sudest.


lunedì 10 aprile 2006

– Nord: deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche già dal primo mattino, ad iniziare da Piemonte, Liguria occidentale e Valle d’Aosta, in espansione alle restanti regioni durante il pomeriggio. Avremo piogge diffuse e temporali anche di moderata intensità, soprattutto su alpi e Prealpi occidentali.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali avremo un modesto peggioramento, con locali piovaschi su Toscana, Umbria e Marche, soltanto al pomeriggio. Farà caldo, specie sulla Sardegna, dove il clima si mostrerà umido e secco, quasi estivo.

– Sud e Sicilia: nubi anche al Sud, tuttavia non sono attese precipitazioni. Farà peraltro caldo e l’umidità dell’aria aumenterà decisamente.

Temperatura: in ulteriore aumento al Centro Sud, più contenuto al Nord.
Vento: moderato o forte da Sudest.

weekend sotto tese e calde correnti sud orientali lunedi peggiora sensibilmente al nord 5688 1 2 - Weekend sotto tese e calde correnti Sud orientali. Lunedì peggiora sensibilmente al Nord

weekend sotto tese e calde correnti sud orientali lunedi peggiora sensibilmente al nord 5688 1 3 - Weekend sotto tese e calde correnti Sud orientali. Lunedì peggiora sensibilmente al Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’aria-fredda-penetra-verso-il-centro-europa,-ma-sul-mediterraneo-la-primavera-non-abdica

L'aria fredda penetra verso il Centro Europa, ma sul Mediterraneo la primavera non abdica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-a-mosca.-ma-arrivano-i-temporali!

Ondata di caldo a Mosca. Ma arrivano i temporali!

29 Aprile 2015
dopo-il-freddo,-un’effimera-parentesi-mite-all’orizzonte,-e-poi?

Dopo il freddo, un’effimera parentesi mite all’orizzonte, e poi?

2 Novembre 2006
arriva-lo-scirocco,-maltempo-al-nord,-toscana-e-piogge-in-sardegna.-altrove-nubi-e-piu-caldo

Arriva lo Scirocco, maltempo al Nord, Toscana e piogge in Sardegna. Altrove nubi e più caldo

28 Marzo 2009
meteo-palermo:-molto-vento,-clima-mite-e-qualche-temporale

Meteo PALERMO: molto vento, clima mite e qualche temporale

22 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.