• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 12 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend: rischio “nubifragi” tra Isole e Calabria. Sole altrove

di Ivan Gaddari
30 Ago 2013 - 11:23
in Senza categoria
A A
weekend:-rischio-“nubifragi”-tra-isole-e-calabria.-sole-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato avremo ancora violenti temporali tra le due Isole maggiori, in estensione alla bassa Calabria. Altrove prevalenza di tempo stabile e soleggiato.^^^^^Martedì prevarrà il bel tempo su tutte le regioni, confermiamo infatti il consolidamento di una struttura anticiclonica di matrice oceanica.
La vigorosa perturbazione che ha caratterizzato la prima metà settimanale, si è spostata e pur attenuandosi è stata in grado di spostare alcuni fragili equilibri barici. In Spagna, ad esempio, il caldo africano preesistente è stato scalzato dall’inserimento di un vortice instabile e contenente al suo interne dell’aria decisamente più fresca. Inevitabili le furiose manifestazioni temporalesche delle ultime 48 ore, i cui effetti si sono estesi al nord Africa e ai mari circostante le due Isole Maggiori.

Sardegna e Sicilia che si confermano le principali indiziate del maltempo delle prossime ore. Concreta la possibilità che possano abbattersi dei nubifragi, in successiva estensione alla bassa Calabria. Nelle altre regioni, invece, tenderà a consolidarsi un’area di pressioni alte e livellate e pertanto ci aspettiamo un bel fine settimana con sole prevalente e temperature in rialzo.

Il tempo sabato 31 agosto
L’ultimo giorno d’agosto, ufficialmente anche l’ultimo dell’estate meteorologica, si aprirà all’insegna del bel tempo sul nord Italia, sulle regioni centrali e gran parte del Mezzogiorno. Qui splenderà il sole, salvo qualche nube a sviluppo diurno sui rilievi alpini laddove non escludiamo brevi scrosci di pioggia. Le temperature, anche grazie all’abbondante soleggiamento, registreranno un rialzo.

Su Sardegna e Sicilia, al contrario, il quadro meteorologico resterà compromesso. Su entrambe le Isole si abbatteranno piogge intense e persistenti, anche a carattere di forte rovescio temporalesco. Da non escludere locali nubifragi. Verranno coinvolte anche le aree meridionali della Calabria, mentre una graduale attenuazione dei fenomeni dovrebbe manifestarsi in Sardegna a partire dalle ore pomeridiane.

weekend rischio nubifragi tra isole e calabria sole altrove 28967 1 2 - Weekend: rischio "nubifragi" tra Isole e Calabria. Sole altrove
Domenica 1 settembre
L’autunno meteorologico inizierà sotto i migliori auspici per quanto riguarda la gran parte d’Italia. Splenderà il sole e farà un po’ caldo. Qualche disturbo temporalesco si intratterrà sulle Alpi. Temporali che continueranno a colpire la Sicilia e la bassa Calabria, laddove potrebbero addirittura risultare più intensi rispetto a sabato. Possibili, pertanto, dei nubifragi. Per quanto riguarda la Sardegna, invece, ci aspettiamo un graduale miglioramento.

Il meteo d’inizio settimana
Lunedì potrebbe verificarsi una temporanea recrudescenza instabile su est Alpi e successivamente nelle zone interne delle regioni adriatiche. La causa è imputabile all’impulso d’aria fresca che lambirà l’Italia orientale dirigendosi sui Balcani. Altrove prevalenza di bel tempo e un corposo miglioramento subentrerà anche su Sicilia e Calabria – pur senza escludere residui episodi temporaleschi pomeridiani. Nei giorni a seguire registreremo l’affermazione di una struttura anticiclonica che porterà tempo stabile, soleggiato e un pochino di caldo diurno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rischio-temporali-violenti-nel-corso-del-pomeriggio:-ecco-dove

Rischio TEMPORALI VIOLENTI nel corso del pomeriggio: ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-movimentato,-serie-di-perturbazioni-al-nord-e-raffica-di-temporali

Meteo movimentato, serie di PERTURBAZIONI al Nord e RAFFICA di TEMPORALI

24 Aprile 2019
meteo-firenze:-poche-nubi,-ma-calo-termico-netto-con-venti-da-nord-ad-inizio-settimana

Meteo FIRENZE: poche nubi, ma CALO TERMICO netto con venti da nord ad inizio settimana

21 Ottobre 2018
one-more-kiss:-un-primo-flusso-di-aria-polare-marittima-dara-seguito-alla-prima-fase-di-crisi-estiva

One more kiss: un primo flusso di aria polare marittima darà seguito alla prima fase di crisi estiva

23 Luglio 2004
ancora-maltempo-su-adriatiche-e-al-sud,-tempo-migliore-al-nord

Ancora maltempo su Adriatiche e al Sud, tempo migliore al Nord

13 Novembre 2013
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.