• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend perturbato, con neve al centro nord e piogge al sud

di Ivan Gaddari
21 Feb 2013 - 10:31
in Senza categoria
A A
weekend-perturbato,-con-neve-al-centro-nord-e-piogge-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì peggiora al centro sud e nelle isole, mentre al nord insisteranno deboli precipitazioni sparse che potrebbero assumere carattere nevoso sino in pianura.^^^^^Lunedì tempo variabile su gran parte del Paese, salvo al sud e in Piemonte dove abbiamo indicato condizioni di instabilità o maltempo.
Il tempo sta peggiorando, lo si evince da molti elementi. Anzitutto le precipitazioni, che stanno interessando il nord, parte del centro e il sud. La massa gelida russa lambisce le Alpi e in parte il settentrione, dove è riapparsa la neve a quote pianeggianti. Nel mezzogiorno è chiara l’influenza di un’ampia depressione mediterranea, che transitando sul nord Africa provoca piogge diffuse.

Quel che preme sottolineare è che nei prossimi giorni è da mettere in preventivo una severa fase perturbata. La causa, in molti lo sapranno, è imputabile al vortice di Bassa Pressione che si scaverà sulla Francia dopo che il gelo russo e le perturbazioni atlantiche verranno a contatto. Interessante rimarcare la differenza termica che si manifesterà tra nord e sud, conseguentemente su alcune regioni nevicherà a bassissima quota, su altre prevarrà la pioggia.

Il tempo venerdì 22 febbraio
Le regioni settentrionali, in particolare il nordest, riceveranno ulteriori precipitazioni. Possibili nevicate a quote pianeggianti. Graduale attenuazione dal pomeriggio, con maggiori schiarite ad ovest.

Condizioni di maltempo interesseranno gran parte del centro e la Sardegna. Ci aspettiamo delle piogge, anche in forma di rovescio, e delle nevicate sui principali comprensori montuosi. Possibili sconfinamenti in collina tra Toscana, Marche e Umbria. Pioverà anche al sud, principalmente nel versante tirrenico per via della maggiore esposizione al Libeccio. Le nevicate risulteranno confinate oltre i 1400/1600 metri.

weekend perturbato con neve al centro nord e piogge al sud 26589 1 2 - Weekend perturbato, con neve al centro nord e piogge al sud
Meteo weekend
Nel corso della giornata di sabato interverrà un più intenso peggioramento, che coinvolgerà gran parte del centro sud e le due isole maggiori. Le piogge potranno assumere carattere di rovescio o temporale, mentre sui rilievi nevicherà abbondantemente. Ma mentre al sud la quota sarà ubicata oltre i 1600/1800 metri, sull’Appennino centro settentrionale nevicherà mediamente attorno ai 1000 metri. Possibili sconfinamenti a quote collinari nelle zone interne della Toscana, delle Marche e dell’Umbria. In serata tende a peggiorare anche al nordest, con precipitazioni più consistenti in Emilia Romagna. Possibili nevicate in pianura.

Domenica insisterà una certa instabilità, probabili altre piogge e nevicate sui rilievi. Segnaliamo un calo della quota neve anche in Sardegna, alto Lazio e in Abruzzo, dove non si escludono sconfinamenti in collina. Al nord tempo discreto, salvo su Alpi e Prealpi orientali dove continuerà a nevicare debolmente. Verso sera nubi in aumento ad ovest, peggiora in Liguria, basso Piemonte e in Emilia. Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a quote pianeggianti.

Tendenza meteo a inizio settimana
Lunedì tempo variabile, con piogge al sud e qualche nevicata sul settore ovest del Piemonte. Martedì probabile un rinvigorimento dell’instabilità nelle regioni meridionali e settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-quote-collinari-nell’entroterra-ligure

NEVE a quote collinari nell'entroterra Ligure

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-balcani:-alluvioni-diffuse-colpiscono-l’albania.-3-morti

Maltempo Balcani: alluvioni diffuse colpiscono l’Albania. 3 morti

20 Novembre 2014
meteo-7-giorni:-altre-perturbazioni,-in-settimana-nuovo-insidioso-vortice

Meteo 7 giorni: altre PERTURBAZIONI, in settimana nuovo insidioso VORTICE

7 Settembre 2019
analisi-ensemble.-ai-margini-dell’anticiclone

Analisi Ensemble. Ai margini dell’Anticiclone

23 Giugno 2005
forti-temporali-giovedi-in-svizzera

Forti temporali giovedì in Svizzera

20 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.