• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend natalizio all’insegna del bel tempo. Piogge relegate su Isole maggiori, cesseranno a Natale

di Ivan Gaddari
22 Dic 2006 - 11:08
in Senza categoria
A A
weekend-natalizio-all’insegna-del-bel-tempo.-piogge-relegate-su-isole-maggiori,-cesseranno-a-natale
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per sabato 23 dicembre 2006.^^^^^Tempo previsto per domenica 24 dicembre 2006.
L’evoluzione generale: La giornata del sabato vedrà un ulteriore rafforzamento dell’alta pressione, in decisa espansione alle regioni del Nord e lungo l’Adriatico, con miglioramento anche su quelle centrali. A Sud Ovest della Sardegna permarrà una vasta circolazione ciclonica in quota che apporterà ancora precipitazioni, localmente moderate, su Isole maggiori, Calabria e localmente Puglia.

La goccia fredda iberico-marocchina proseguirà nella sua azione destabilizzante anche la domenica, allorquando avremo precipitazioni, localmente moderate, sulle due Isole. Sul resto d’Italia temperature in aumento e tempo stabile, salvo locali addensamenti sulla Calabria.

Il Natale porterà certamente tempo stabile, soleggiato e mite durante il giorno su tutta Italia. L’attenuazione della goccia fredda sul basso Mediterraneo porterà una graduale attenuazione delle precipitazioni ad iniziare dalla Sardegna per poi giungere sulla Sicilia.

sabato 23 dicembre 2006
– Nord: avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini. Non sono comunque attese precipitazioni. Possibili estese gelate durante la notte in valli interne e pianure.

– Centro e Sardegna: tempo stabile anche sulle regioni Centrali, laddove avremo nubi sparse soltanto sui rilievi di Abruzzo e Marche, al mattino. Differente la situazione sulla Sardegna, dove avremo ancora cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni a carattere diffuso, localmente moderate, sui settori orientali.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con precipitazioni maggiori, al mattino, su Sicilia orientale e Calabria meridionale. Al pomeriggio attenuazione dei fenomeni sulla Calabria Settentrionale, mentre proseguiranno, localmente moderati, sulla Sicilia Nord orientale e la Calabria ionica. Altrove tempo secco, salvo locali piovaschi sulla Puglia meridionale.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato da Est-Nordest.

domenica 24 dicembre 2006
– Nord: cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Locali addensamenti soltanto sui rilievi alpini e prealpini occidentali. Non sono comunque attese precipitazioni. Estese gelate durante le ore notturne.

– Centro e Sardegna: tempo stabile e soleggiato anche al Centro, specie su medio Adriatico. Ancora possibilità di cielo coperto e precipitazioni diffuse sulla Sardegna, specie sui settori orientali e meridionali, laddove i fenomeni potranno risultare di moderata intensità.

– Sud e Sicilia: precipitazioni che colpiranno anche la Sicilia, in particolare i settori meridionali, mentre altrove avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo nuvolosità irregolare su Calabria meridionale, dove tuttavia non sono attese precipitazioni. Alla sera miglioramento anche sull’Isola, con attenuazione dell’intensità dei fenomeni.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento.
Vento: debole o moderato da Est-Nordest.

lunedì 25 dicembre 2006
– Nord: avremo un bel Natale su tutte le regioni, con cielo sereno o al più poco nuvoloso. Le temperature si manterranno stazionarie, favorendo estese gelate in pianura e valli durante la notte ed al primo mattino.

– Centro e Sardegna: bella giornata di sole anche sulle regioni Centrali. Deciso miglioramento anche sulla Sardegna, laddove avremo cielo poco nuvoloso, al iù irregolarmente nuvoloso sui settori Sud orientali ma in assenza di fenomeni.

– Sud e Sicilia: sole anche al Sud, tranne che in Sicilia laddove avremo nubi sparse e possibili precipitazioni, al mattino, sui settori orientali. Migliora decisamente al pomeriggio.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Nordest.

weekend natalizio allinsegna del bel tempo piogge relegate su isole maggiori cesseranno a natale 7726 1 2 - Weekend natalizio all'insegna del bel tempo. Piogge relegate su Isole maggiori, cesseranno a Natale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-s.stefano-al-giovedi-previsto-tempo-stabile-e-soleggiato-su-tutte-le-regioni

Dal S.Stefano al giovedì previsto tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-finalmente-cambiera-tutto-all’inizio-di-giugno?
News Meteo

Meteo: finalmente cambierà tutto all’inizio di Giugno?

19 Maggio 2024
sale-in-cattedra-l’atlantico,-ombrelli-a-portata-di-mano

Sale in cattedra l’Atlantico, ombrelli a portata di mano

11 Marzo 2011
risveglio-autunnale:-gran-fresco,-vento,-temporali-su-adriatiche

Risveglio autunnale: gran fresco, vento, temporali su adriatiche

23 Ottobre 2014
evoluzione-meteo-sino-a-natale-tra-maltempo-e-alta-pressione,-forse

Evoluzione METEO sino a Natale tra MALTEMPO e Alta Pressione, forse

18 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.