• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend e inizio settimana tra acquazzoni, temporali, sole e caldo

di Ivan Gaddari
26 Apr 2013 - 09:57
in Senza categoria
A A
weekend-e-inizio-settimana-tra-acquazzoni,-temporali,-sole-e-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato tempo decisamente instabile su gran parte del centro nord e in Sardegna, mentre al sud prevarrà il sole eccezion fatta per sporadici acquazzoni pomeridiani.^^^^^Il 1 maggio rischia di rivelarsi una giornata estremamente instabile al nord, mentre nelle restanti regioni prevalenza di sole e temperature da inizio estate.
Sull’Italia va ripristinandosi un regime instabile significativo, i cui effetti si manifesteranno essenzialmente nelle regioni centro settentrionali. Col passare dei giorni probabile che le precipitazioni siano costrette ad arroccarsi esclusivamente al nord, causa una maggiore ingerenza anticiclonica di origine africana.

Si prospetta uno scenario che vedrà il nostro Paese spaccato sostanzialmente in due tronconi: da un lato il settentrione, con piogge e temporali, dall’altro il centro sud e le isole maggiori alle prese col sole e coi primi caldi estivi. L’afflusso caldo-umido, che coinvolgerà un po’ tutti, sembra in grado di incentivare un ulteriore rialzo termico e agli esordi della prossima settimana si potrebbero superare i 30°C su molte città.

Weekend tra sprazzi di sole e temporali
La giornata peggiore sarà quella del sabato, perché in grado di apportare precipitazioni significative su gran parte del centro nord e in Sardegna. Le piogge assumeranno, sovente, carattere di rovescio o temporale. L’intensità sarà maggiore al pomeriggio e in genere a ridosso dei rilievi e nelle zone interne. La situazione sarà migliore nelle regioni meridionali, dove invece prevarrà il sole salvo locali temporanei annuvolamenti pomeridiani in prossimità delle montagne. Da non escludere occasionali temporali tra Campania, nord della Puglia e Basilicata.

Domenica ci aspettiamo un generale miglioramento anche sulle centrali e in Sardegna. Saranno possibili residui deboli fenomeni soltanto in Toscana. Al nord, al contrario, persisteranno condizioni di tempo instabile. Pioverà un po’ ovunque, ma i fenomeni di maggiore intensità continueranno a manifestarsi a ridosso dei rilievi. Al sud, infine, splenderà il sole e farà anche un po’ caldo. Le temperature massime potrebbero raggiungere, localmente, punte di 27-28°C.

weekend e inizio settimana tra acquazzoni temporali sole e caldo 27403 1 2 - Weekend e inizio settimana tra acquazzoni, temporali, sole e caldo
Inizio settimana dai due volti
L’isolamento di una struttura depressionaria sulla Penisola Iberica esporrà il nostro Paese ad una circolazione di tipo meridionale. Ma mentre nelle regioni centro meridionali e insulari prevarrà la componente anticiclonica, sul nord continueranno a manifestarsi condizioni di tempo fortemente instabile. Probabili, pertanto, piogge a carattere di rovescio o temporale specie a ridosso dei rilievi e zone limitrofe. Da non escludere occasionali acquazzoni anche in Sardegna, soprattutto nella parte nordoccidentale del territorio.

Questo lo scenario che dovrebbe accompagnarci al ponte del 1 maggio. Da sottolineare l’ulteriore rialzo termico, che apporterà i primi caldi estivi su gran parte del centro sud e nelle due isole maggiori. Previste temperature massime superiori ai 30°C, con punte anche di 31-32°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
yemen-colpito-da-piogge-torrenziali.-allagata-la-capitale-sana’a

Yemen colpito da PIOGGE TORRENZIALI. Allagata la Capitale Sana'a

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-segno-del-maestrale

Nel segno del Maestrale

4 Luglio 2007
crisi-meteo-prossima-settimana,-rischio-severo-maltempo

Crisi meteo prossima settimana, rischio severo MALTEMPO

9 Maggio 2019
catania,-nuovamente-allagata.-gli-effetti-di-piogge-monsoniche

Catania, nuovamente allagata. Gli effetti di piogge monsoniche

22 Ottobre 2015
migliora-al-centro-nord,-permarranno-temporali-al-sud

Migliora al Centro Nord, permarranno temporali al Sud

18 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.