• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend di neve in Scozia e di forti piogge in Francia. Gran caldo nei Balcani e nell’Europa danubiana

di Giovanni Staiano
15 Mar 2011 - 07:56
in Senza categoria
A A
weekend-di-neve-in-scozia-e-di-forti-piogge-in-francia.-gran-caldo-nei-balcani-e-nell’europa-danubiana
Share on FacebookShare on Twitter

Gran neve domenica mattina a Fort William, Scozia. Fonte immagine www.dailymail.co.uk
Ancora neve in Scozia domenica 13 marzo e nella notte su lunedì. Le nevicate hanno reso difficile il traffico stradale e ferroviario nella regione delle Highlands. La A9 tra Inverness e Perth è rimasta chiusa per 4 ore tra le 22 di domenica e le 2 di lunedì, con la polizia che è dovuta intervenire per soccorrere gli automobilisti rimasti bloccati. Molte altre strade sono state chiuse mentre i treni hanno subito forti ritardi. Molte anche le scuole chiuse lunedì mattina. Tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 15 mm di precipitazione nevosa ad Aviemore (m 220), con manto nevoso cresciuto fino a 23 cm.

Forte maltempo sabato nel sud della Francia, con forti piogge, soprattutto nelle Cevennes, e intensi venti. Qualche accumulo di pioggia: La Vacquerie 185 mm, Octon 152, Les Aires 118, Pezenas 103, Argeles-sur-Mer 100, Bedarieux 95, Le Perthus 78, Beziers 71, La GarLezignan Corbieres 54, Narbonne 51. Nel sudest del paese hanno soffiato fortissimi venti, in particolare in Languedoc-Roussillon (fino a 100 km/h sulla costa dell’Herault) e nei Pyrenees-Orientales (fino a 120 km/h). Di seguito le raffiche più intense in alcune stazioni: Tolone/Ile du Levant e Leucate 120 km/h, Cap Bear 102, Tolosa 94, Millau e Sete 93, Beziers 80. Piogge abbondanti e forte vento anche in Corsica, con 89 mm a Solenzara e raffiche di vento fino a 119 km/h a Capo Corso.

Gran caldo nei Balcani lunedì 14 marzo. Queste alcune massime in Bulgaria: Rousse 23,3°C, Burgas 23,0°C, Veliko Tarnovo 22,6°C, Silistra 21,9°C. In Romania, Buzau 22,9°C, Calarasi 22,5°C, Bucarest 21,3°C. In Serbia, Valjevo e Smeredevska Palanka 22,1°C, Cuprija 21,9°C, Nis e Veliko Gradiste 21,5°C, Krusevac e Kraljevo 21,4°C. In Bosnia, Banja Luka 22,7°C, Zenica e Sanski Most 21,0°C. In Croazia, Gradiste 21,8°C, Bilogora 21,5°C, Osijek 21,4°C. Alcune medie delle massime di marzo: Banja Luka 12,0°C, Burgas 10,9°C, Bucarest 10,5°C.

Il caldo è arrivato anche nell’Europa danubiana. Lunedì, in Austria, 21,4°C a Eisenstadt, 20,5°C a Vienna/Hohe Warte, 20,4°C a Vienna/Schwechat. In Ungheria, Gyor 20,9°C, Agard 20,8°C, Mosonmagyarovar 20,7°C, Tata 20,5°C, Sopron 20,3°C, Pecs 20,2°C.

Una perturbazione ha portato intense nevicate (in genere con neve molto bagnata) in Missouri e Kansas (USA centrali) tra la notte di domenica 13 e la mattina di lunedì 14 marzo. La neve è caduta nel cuore della notte con intensità 2-5 cm/h soprattutto nel Missouri centro-settentrionale e nel Kansas nordorientale. In Kansas, a Blaine sono caduti complessivamente 23 cm di neve, a Leonardville 20. In Missouri, oltre 13 cm a Jefferson City e Fulton. A St.Louis sono caduti, a seconda delle zone, 5-10 cm di neve, quasi tutti accumulatasi nel primo mattino di lunedì. Poco più di 5 cm sono scesi sulle strade di Kansas City.

Salgono le temperature nel sud del Pakistan. Domenica 13 marzo, Chhor e Badin 38,0°C, Nawabshah e Hyderabad 37,0°C. La media delle massime di marzo di Hyderabad è 33,9°C, quella di Nawabshah 33,3°C. Lunedì, caldo in forte aumento: Hyderabad 40,5°C, Badin 40,0°C, Chhor 39,5°C, Nawabshah 39,3°C, Pad Idan 38,0°C, Jacobabad 37,5°C.

In India occidentale, lunedì, 40,5°C a Barmer, 40,1°C a Buhj-Rudramata, 39,1°C a Jaisalmer, 38,5°C a Rajkot, 38,4°C ad Ahmadabad, 37,1°C a Jodhpur. Poco più a est, 38,0°C ad Akola. Le medie delle massime di marzo di Ahmadabad e Akola sono 35,6° e 37,0°C.

Domenica di maltempo in Iran. Sugli altopiani del nordovest è caduta la neve (imbiancate Tabriz, Ardebil, Orumieh, Ahar), più a sud, soprattutto nei settori occidentali, sono state intense le piogge. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 70 mm a Khorram Abad, 44 a Yasoge, 30 a Noshahr, 29 a Dezful e Shahre-Kord.

Nell’Africa settentrionale, sabato si è passati dal gran caldo al Sahel all’insolito fresco di gran parte dell’Egitto. Nel Sahel, massime diffusamente oltre i 41°C, citiamo: Hombori (Mali) 44,3°C, Birni-N’Konni (Niger) 43,4°C, Dori (Burkina F.) 43,2°C, Fada N’Gourma (Burkina) 42,9°C, Ouagadougou (Burkina) 42,5°C, Niamey (Niger) 42,4°C, Tillabery (Niger) 42,2°C, Menaka (Mali) 42,1°C, Gaya (Niger) 42,0°C, Kiffa (Mauritania) e Mango (Togo) 41,6°C. Si tratta di valori 3°/4°C superiori alle medie stagionali. Domenica, Hombori 44,4°C, Dori 43,6°C, Birni-N’Konni 43,4°C, Tahoua (Niger) e Tillabery 42,5°C.

In Egitto, sabato, minime 2,6°C a Nekhel, 3,2°C a Farafra, 3,6°C a Minya, 5,2°C a Siwa, 5,6°C ad Asyut, 5,7°C a Baharia. Alcune medie delle minime di marzo: Minya 8,2°, Baharia 9,6°, Asyut 9,7°, Siwa 10,1°C.

In Algeria, sabato 12 marzo ha piovuto copiosamente nell’Atlante ma anche nella parte settentrionale del settore sahariano. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 48 mm a Ghardaia (62 mm la media annua, 7 mm quella di marzo), 29 a Hassir’mel e Biskra, 26 a Mostaganem Ville, 23 a Miliana, 11 a El Golea (32 mm la media annua, 5 quella di marzo) e Beni Abbes (37 mm la media annua, 2 quella di marzo), 7 a Timimoun (16 mm la media annua, 2 quella di marzo).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scirocco-in-accentuazione,-imminente-un’intensa-ondata-di-maltempo.-mite-al-sud-e-isole

Scirocco in accentuazione, imminente un'intensa ondata di maltempo. Mite al Sud e Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’altri-tempi:-il-gelo-arrivera,-ma-che-incertezze!

METEO d’altri tempi: il GELO arriverà, ma che incertezze!

23 Febbraio 2018
primavera-al-via-tra-sole,-locali-addensamenti,-qualche-pioggia-e-clima-mite-al-centro-sud

Primavera al via tra sole, locali addensamenti, qualche pioggia e clima mite al Centro Sud

1 Marzo 2010
previsioni-meteo-italia:-ultime-perturbazioni,-ritorna-l’alta-pressione-africana
News Meteo

Previsioni meteo Italia: ultime perturbazioni, ritorna l’alta pressione africana

25 Aprile 2024
intrusione-perturbata-in-stile-autunnale,-nel-bel-mezzo-dell’estate

Intrusione perturbata in stile autunnale, nel bel mezzo dell’estate

19 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.