• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend di gran caldo, ma venerdì e sabato anche temporali al Centro Nord

di Ivan Gaddari
18 Set 2014 - 11:27
in Senza categoria
A A
weekend-di-gran-caldo,-ma-venerdi-e-sabato-anche-temporali-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane abbiamo dedicato un apposito approfondimento all’aspra disputa in essere tra un poderoso Vortice Perturbato Atlantico e l’Alta Pressione Africana. Disputa che si concretizza proprio sulle nostre regioni e che al momento fa sì che né l’una né l’altra struttura manifesti prevalenza. Un quadro che ci terrà compagnia anche nei prossimi giorni, tuttavia inizierà a sviluppare un discreto predominio l’Anticiclone proveniente da sud.

Le temperature, in rialzo fin dai giorni scorsi, continueranno ad aumentare e si attesteranno su valori decisamente superiori alla norma. Tornerà il caldo, non v’è dubbio, ma i distinguo non mancheranno: al Sud e nelle due Isole Maggiori sarà senz’altro più caldo, al Centro si percepirà un clima a dir poco estivo, mentre il Nord godrà di giornate meno opprimenti.

Il tempo venerdì 19 settembre
Come ben sappiamo, visto che il tema è stato trattato qualche ora fa in apposita analisi, domani transiterà un impulso temporalesco da ovest. Investirà principalmente il Centro Italia e la Liguria, anche se non in modo diffuso. Le precipitazioni più consistenti colpiranno la Toscana e il Levante Ligure, estendendosi all’Umbria. Attenzione ai forti temporali, anche a sfondo grandinigeno. Non mancheranno sconfinamenti in direzione delle Marche e dell’Emilia Romagna, mentre al Nordest e sulle Alpi potrebbero cadere locali piovaschi o acquazzoni. Al Sud e nelle due Isole Maggiori, pur in presenza di nubi su coste ioniche e Sardegna orientale, il meteo sarà migliore e il caldo si farà sentire. In Sardegna e Sicilia, ad esempio, si potranno raggiungere picchi di 35°C.

Domani, venerdì, avremo dei temporali anche intensi su parte del Centro Nord. Sud e Isole invece saranno interessate da caldo crescente.

Meteo weekend
Per sabato non ci aspettiamo grandi cambiamenti, difatti dovrebbe transitare un nuovo impulso temporalesco da ovest che presumibilmente potrebbe coinvolgere le stesse regioni. I fenomeni, tuttavia, sembrerebbero meno incisivi. Al Sud e nelle due Isole Maggiori, ma anche al Centro, farà caldo: Sicilia e Sardegna, ma anche la Puglia, potrebbero registrare punte di 35-36°C.

Domenica, invece, l’Alta Pressione prenderà maggior possesso del nostro Paese e avremo condizioni di tempo di tempo buono. Continuerà a far caldo e probabilmente sarà la giornata coi picchi termici maggiori e diffusi. Nelle ore centrali non mancherà occasione per degli acquazzoni pomeridiani lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi, ma nulla più.

 Domenica prevalenza di tempo buono o discreto e caldo intenso. Specie al Sud e Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-maltempo-in-prospettiva?-occhi-puntati-alla-prossima-settimana

Forte maltempo in prospettiva? Occhi puntati alla prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-mentre-in-spagna-il-caldo-diventa-insopportabile,-in-italia-si-toccano-punte-di-+30°c

E mentre in Spagna il caldo diventa insopportabile, in Italia si toccano punte di +30°C

26 Maggio 2005
l’aurora-boreale-dallo-spazio:-spettacolare-timelapse-dell’esa

L’aurora boreale dallo spazio: spettacolare timelapse dell’ESA

30 Marzo 2016
una-settimana-“bianca”-in-val-di-pejo

Una settimana “bianca” in Val di Pejo

30 Gennaio 2007
gfs-e-la-dinamica-fase-meteo-estiva:-tra-oceano-e-africa

GFS e la dinamica fase meteo estiva: tra Oceano e Africa

27 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.