• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend di Ferragosto: bel tempo al mare, un po’ meno in montagna

di Ivan Gaddari
13 Ago 2009 - 12:05
in Senza categoria
A A
weekend-di-ferragosto:-bel-tempo-al-mare,-un-po’-meno-in-montagna
Share on FacebookShare on Twitter

Domani i temporali saranno frequenti sui rilievi, altrove sole e caldo moderato.^^^^^La giornata di domenica sarà bella su tutta Italia, le nubi che interesseranno i rilievi daranno vita a meno temporali dei giorni passati.^^^^^Martedì avremo nuovamente qualche temporale in più sui rilievi, ma il tempo sarà nel complesso stabile e soleggiato.
L’intera Penisola gode della protezione offerta da un campo di Alta Pressione che si estende dall’Atlantico al Mediterraneo. Si tratta di una struttura stabilizzante in prevalenza oceanica ma che poggia le fondamenta nel nord Africa, laddove domina l’Anticiclone subtropicale. Un corpo nuvoloso che risale dall’Algeria testimonia la disputa tra masse d’aria di diversa estrazione: le miti correnti oceaniche e quelle calde sahariane.

La giornata di domani segna l’avvio del weekend ferragostano, le città vanno spopolandosi mentre le località marinare e di montagna sono prese d’assalto dal popolo dei vacanzieri. Chi va in spiaggia può star certo che il tempo sarà bello, chi invece avrà scelto le amene mete montane dovrà considerare la possibilità che in giornata si sviluppino nubi e temporali. In fondo non c’è da stupirsi, gli acquazzoni sono una prerogativa del tempo estivo e nel concetto di normalità stagionale rientrano anche fulmini e tuoni pomeridiani.

Previsione per venerdì 14 agosto
Vigilia di Ferragosto all’insegna del bel tempo e del caldo moderato. Il sole splenderà nelle coste e in Val Padana, il caldo sarà moderato un po’ ovunque. Catania e Roma registreranno valori di temperatura massima di 35 gradi, Cagliari, Palermo e Firenze 34. Nelle aree metropolitane del Nord il termometro si attesterà sui 31-32 gradi, stessi valori che si registreranno nelle località costiere del versate Adriatico e Ionico.

In montagna si formeranno le consuete nubi pomeridiane. Sconsigliamo gite all’aria aperta nei settori alpini perché i temporali saranno numerosi, soprattutto nelle aree montagnose del Triveneto. Probabili persino degli sconfinamenti verso la fascia pedemontana e in serata le precipitazioni potrebbero accentuarsi nelle Alpi occidentali.

Diversi focolai temporaleschi interesseranno anche la dorsale appenninica e le zone interne delle due Isole. Le precipitazioni di maggiore consistenza e durata dovrebbero cadere nell’Appennino Abruzzese, in quello Marchigiano e a ridosso dei rilievi siculi. In serata si prevede comunque una rapida attenuazione, su tutte le regioni.

weekend di ferragosto bel tempo al mare un po meno in montagna 15856 1 2 - Weekend di Ferragosto: bel tempo al mare, un po' meno in montagna
Il tempo per Ferragosto
Il 15 d’Agosto rechiamoci tranquillamente in spiaggia. Ci sarà il sole un po’ su tutti i litorali d’Italia, attenzione solo in Campania e nel basso Lazio, ove qualche temporale potrebbe discendere dai rilievi.

Le nubi pomeridiane continueranno ad affollare le località montane, stagliandosi in prossimità delle cime più alte. I temporali sembrano destinati ad interessare principalmente il Piemonte, qualche tratto dell’Appennino ligure, l’Appennino Laziale, quello Campano e infine i rilievi della Calabria. Per quel che concerne il Piemonte, v’è da dire che i fenomeni dovrebbero concentrarsi essenzialmente nei tratti pedemontani prossimi al confine ligure, mentre nubi qua e là potrebbero inficiare il soleggiamento della pianura.

Qualche altro focolaio temporalesco dovrebbe manifestarsi nell’Appennino emiliano, sui rilievi dell’Alto Adige, forse in quelli marchigiani e dell’Abruzzo e infine nelle zone interne delle due Isole. Il caldo sarà sempre moderato: Roma raggiungerà i 36 nell’ora di massimo soleggiamento, Catania e Firenze 35, Cagliari 34. Caldo anche su Bologna, ove sono previsti 33 gradi, altrove massime comprese tra i 31 e i 32 gradi.

Domenica 16
Domenica il tempo sarà migliore anche sui monti, ciò non vuol dire che brillerà il sole, tutt’altro. Ci saranno ancora tanti annuvolamenti, ma le precipitazioni dovrebbero interessare principalmente le Alpi occidentali, i rilievi del Triveneto e l’Appennino emiliano romagnolo.

Il dominio anticiclonico regalerà un’altra giornata di bel tempo su tutta Italia, clima un po’ più gradevole nelle spiagge grazie alle brezze, sempre caldo moderato nelle zone interne e nelle grandi aree metropolitane, ove le temperature non dovrebbero subire sostanziali variazioni.

weekend di ferragosto bel tempo al mare un po meno in montagna 15856 1 3 - Weekend di Ferragosto: bel tempo al mare, un po' meno in montagna
Il tempo in avvio di settimana
Italia sempre nelle mire dell’Anticiclone, le condizioni meteorologiche saranno stabili e soleggiate un po’ ovunque. Lunedì gli eventi temporaleschi saranno scarsi, limitati a qualche area appenninica settentrionale e meridionale.

Martedì vi saranno invece più nubi pomeridiane su tutti i principali comprensori montani. Ci si attende pertanto una parziale accentuazione dell’instabilità diurna che porterà dei temporali soprattutto nella fascia appenninica centro settentrionale e in qualche zona della cerchia alpina tra il Piemonte e il Veneto. Le temperature non subiranno mutamenti sostanziali, i venti si disporranno invece dai quadranti settentrionali o orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-di-ferragosto-con-l’estate-al-“massimo”

Week-End di Ferragosto con l'Estate al "massimo"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-sabato-pioggia,-rovesci-a-pasqua,-bello-a-pasquetta

Meteo NAPOLI: sabato pioggia, rovesci a Pasqua, bello a Pasquetta

28 Marzo 2018
dal-2006-mai-cosi-freddo-sulle-alpi

Dal 2006 mai così freddo sulle Alpi

13 Febbraio 2009
meteo-cagliari:-peggiora,-possibili-temporali-tra-mercoledi-e-giovedi

Meteo CAGLIARI: peggiora, possibili TEMPORALI tra mercoledì e giovedì

27 Agosto 2019
crolla-una-delle-bellezze-naturali-simbolo-del-mondo:-ecco-com’e-successo

Crolla una delle bellezze naturali simbolo del mondo: ecco com’è successo

26 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.