• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend di bel tempo, con temporali sui rilievi

di Ivan Gaddari
04 Lug 2013 - 11:18
in Senza categoria
A A
weekend-di-bel-tempo,-con-temporali-sui-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì tempo in netto miglioramento un po' su tutte le regioni.^^^^^Lunedì ci aspettiamo condizioni di spiccata instabilità pomeridiana, con frequenti e intensi temporali sui rilievi. E non solo.
Il fulcro della struttura anticiclonica è situato ad ovest dell’Italia, precisamente sull’Iberia. L’intervento della matrice calda africana sta apportando un significativo rialzo termico sui settori meridionali della Spagna e del Portogallo, con temperature che localmente hanno raggiunto i 40°C.

Nel nostro Paese, invece, essendo presente una propaggine assistiamo a qualche tentativo di incursione ciclonica e ai conseguenti vivaci temporali pomeridiani. L’impulso d’aria fresca che sta transitando attualmente tenderà a isolare una goccia fredda sulla Grecia, con effetti destabilizzanti che rischiano di estendersi sulle nostre regioni a partire da domenica.

Il tempo venerdì 5 luglio
Prevediamo condizioni di bel tempo, con cieli che ovunque si mostreranno sereni o poco nuvolosi. Qualche nube di poco conto, almeno inizialmente, sarà presente sulle Alpi orientali e all’estremo sud. Saranno queste le zone d’Italia dove al pomeriggio assisteremo allo sviluppo di temporali a carattere sparso. Temporali che verso sera potrebbero sfociare anche sulle pianure del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, mentre sui rilievi dell’Appennino meridionale tenderanno a dissolversi. Le temperature riprenderanno ad aumentare leggermente, specie le massime, mentre i venti soffieranno dai quadranti settentrionali.

weekend di bel tempo con temporali sui rilievi 28227 1 2 - Weekend di bel tempo, con temporali sui rilievi
Meteo weekend
Per sabato non ci aspettiamo grandi cambiamenti, salvo qualche temporale pomeridiano di maggiore intensità sui rilievi del sud Italia e il coinvolgimento anche di altre regioni risparmiate venerdì. Ad esempio, riteniamo probabili degli acquazzoni anche sulle montagne dell’Emilia, nell’entroterra Ligure e nell’arco alpino centro occidentale. Al sud in particolare non sono da escludere temporanei sconfinamenti verso le coste.

Domenica, invece, crescenti spifferi d’aria fresca da est provocheranno un ulteriore incremento dell’instabilità diurna. Prevediamo frequenti temporali pomeridiani anche forti su tutti i rilievi e nelle zone interne insulari. Non sono da escludere degli sconfinamenti lungo i litorali tirrenici, anche a causa dei venti che tenderanno a disporsi dai quadranti orientali.

Temporali anche a inizio settimana
La circolazione d’aria fresca dai quadranti orientali continuerà ad esercitare una certa influenza anche a inizio settimana, soprattutto nelle regioni centro meridionali. Sarà qui che avremo maggiori fenomeni, che sovente assumeranno carattere di rovescio temporalesco. Temporali pomeridiani interesseranno anche le zone interne delle due isole maggiori e l’arco alpino. Le temperature diminuiranno di alcuni gradi nei valori massimi, mentre i venti proverranno ancora dai quadranti orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-sumatra:-si-aggrava-il-bilancio-di-vittime-e-feriti

TERREMOTO Sumatra: si aggrava il bilancio di vittime e feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-prevalenza-di-bel-tempo-e-clima-gradevole

Nel weekend prevalenza di bel tempo e clima gradevole

3 Settembre 2007
copiose-nevicate-sulle-alpi-oltre-i-2000-metri

Copiose NEVICATE sulle Alpi oltre i 2000 metri

21 Maggio 2012
2003-all’insegna-del-caldo,-ma-con-qualche-dato-in-controtendenza

2003 all’insegna del caldo, ma con qualche dato in controtendenza

8 Febbraio 2004
saette-tra-i-grattacieli.-foto-tempesta-di-melbourne

Saette tra i grattacieli. Foto tempesta di Melbourne

29 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.