• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend dal sapore invernale: nuovo CALO TERMICO, ecco di quanto

di Mauro Meloni
06 Mar 2020 - 07:45
in Senza categoria
A A
weekend-dal-sapore-invernale:-nuovo-calo-termico,-ecco-di-quanto
Share on FacebookShare on Twitter

weekend dal sapore invernale calo termico ecco quanto 64687 1 1 - Weekend dal sapore invernale: nuovo CALO TERMICO, ecco di quanto

Siamo ormai in primavera, se si tiene conto del calendario meteorologico, ma la dinamicità ritrovata di quest’inizio di marzo vede il ritorno non solo delle perturbazioni, ma anche d’ingerenze d’aria fredda che favoriscono il ritorno della neve, in uno scenario che appare a sprazzi invernale.

Marzo sta portando quel pizzico d’inverno che sostanzialmente non abbiamo mai avuto a gennaio e febbraio. Non si tratta però di episodi di freddo eclatante, visto che marzo può riservare colpi di freddo tardivo ben più significativi, con freddo e gelo in pianura.

Una prima irruzione di un nucleo d’aria fredda in quota ha accompagnato il passaggio del ciclone mediterraneo dei primi giorni della settimana. La neve a quote basse, aiutata da intensi rovesci, si è però vista principalmente in alcune zone del Nord Italia.

Ora la situazione si ripeterà, non così diversa, con il nuovo imminente guasto meteo, con maltempo accompagnato da neve a quote relativamente basse sulle Alpi. Si formerà un vortice ciclonico che poi richiamerà ulteriori contributi d’aria fredda dal Nord Europa.

weekend dal sapore invernale calo termico ecco quanto 64687 1 2 - Weekend dal sapore invernale: nuovo CALO TERMICO, ecco di quanto

Tra venerdì e sabato quest’aria più fredda si riverserà al Centro-Sud, con la neve che si abbasserà di quota lungo l’Appennino, raggiungendo diffusamente quote di bassa montagna. Lungo l’Appennino Settentrionale la neve avrà modo di sconfinare anche ben sotto ai 1000 metri.

Le temperature in questo frangente caleranno vistosamente, fino a portarsi sottomedia soprattutto sulle regioni adriatiche. Non sarà freddo eccezionale, lo ribadiamo, ma certo avremo delle sensazioni d’inverno, quelle che non si sono avute nel periodo in cui la stagione avrebbe dovuto fare il suo corso.

Come noto, nel periodo più consono al freddo per il nostro paese abbiamo avuto degli anticicloni veramente mastodontici che hanno continuamente chiuso ogni varco per possibili irruzioni artiche di una certa portata. La neve marzolina o primaverile non è certo come quella invernale, ha una durata limitata.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo,-tantissima-neve-caduta-sulle-alpi-occidentali:-paesaggi-fiabeschi

Maltempo, TANTISSIMA NEVE caduta sulle Alpi Occidentali: paesaggi fiabeschi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-reggio-di-calabria:-discreto,-con-nuvolosita-variabile

Meteo REGGIO DI CALABRIA: DISCRETO, con nuvolosità variabile

6 Febbraio 2018
l’inverno-alle-porte-dell’italia,-prime-precipitazioni-al-settentrione

L’inverno alle porte dell’Italia, prime precipitazioni al settentrione

4 Marzo 2008
esplode-l’estate:-ci-portera-caldo-ma-anche-altri-violenti-temporali

Esplode l’estate: ci porterà caldo ma anche altri violenti temporali

1 Giugno 2015
previsioni-meteo:-breve-tregua,-poi-nuova-forte-perturbazione-tra-lunedi-23-e-mercoledi-25
News Meteo

Previsioni meteo: breve tregua, poi nuova forte perturbazione tra lunedì 23 e mercoledì 25

30 Settembre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.