• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 25 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend dal sapore estivo tra sole, caldo e pochi temporali su Alpi

di Ivan Gaddari
06 Giu 2013 - 11:10
in Senza categoria
A A
weekend-dal-sapore-estivo-tra-sole,-caldo-e-pochi-temporali-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì prevarranno condizioni di bel tempo, salvo locali temporali e acquazzoni sui rilievi alpini e sulla dorsale appenninica centro settentrionale.^^^^^Esordio settimanale all'insegna del cambio circolatorio. Correnti da ovest porteranno nubi e piogge soprattutto al nord, ma anche un generale calo delle temperature.
Sull’Italia permane una netta contrapposizione tra le iniezioni d’aria fresca Balcaniche, ora relegate più a nord, e la graduale espansione dell’Alta Pressione Africana. La causa dell’instabilità pomeridiana, prevalente su molte regioni perlomeno sino a ieri, è dettata esattamente dal contrasto termico esistente tra le alte quote e il livello del mare. E più è ampio il contrasto, maggiore è l’intensità delle precipitazioni.

Fortunatamente stiamo procedendo verso un ribaltamento dei ruoli, ossia verso un consolidamento anticiclonico che ci consegnerà nelle grinfie del primo weekend d’estate. Le temperature, in rialzo perché sostenute dall’aria calda africana, si spingeranno oltre i 30°C in diverse città d’Italia. La giornata più calda dovrebbe essere quella di domenica, dopodiché subentrerà l’ennesimo cambiamento.

Il tempo venerdì 7 giugno
Sarà una bella giornata di sole, un po’ ovunque. Nel corso del pomeriggio si svilupperanno un po’ di nubi scure e minacciose a ridosso dei rilievi alpini e lungo la dorsale appenninica centro settentrionale. Vi saranno rovesci temporaleschi, ma di intensità certamente minore alla prima parte settimanale. I cieli resteranno sereni al sud e nelle due isole maggiori. Segnaliamo venti settentrionali sia lungo il Tirreno che sull’Adriatico, mentre le temperature non dovrebbero variare più di tanto.

Nel weekend gran sole, più caldo e qualche temporale
Sabato ci aspettiamo pochi cambiamenti, salvo un rialzo delle temperature che condurrà le massime verso i 30°C sulle tirreniche centro settentrionali, nelle due isole maggiori e in Emilia Romagna. I temporali continueranno a coinvolgere soprattutto le Alpi, ma stavolta i più vivaci potrebbero verificarsi ad ovest. Locali acquazzoni, brevi, non sono da escludere anche sulla dorsale centro settentrionale.

Domenica farà ancora più caldo, in quanto i venti in rotazione da meridione porteranno dell’aria calda dall’entroterra tunisino. Va detto però che in alcune regioni si assisterà ad un aumento della nuvolosità, provocato dall’approfondimento di una saccatura atlantica sulla Penisola Iberica. Nubi che raggiungeranno la Sardegna e le regioni settentrionali, dando luogo a delle precipitazioni anche a sfondo temporalesco.

weekend dal sapore estivo tra sole caldo e pochi temporali su alpi 27897 1 2 - Weekend dal sapore estivo tra sole, caldo e pochi temporali su Alpi
Lunedì cambia la circolazione
Venti da ovest trasporteranno aria relativamente più fresca e instabile, il ché apporterà una generale diminuzione delle temperature e della nuvolosità a sprazzi. Al nord continueranno a verificarsi delle precipitazioni fin da subito, ma la cui intensità crescerà nel corso della parte centrale della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piena-del-danubio,-capitola-anche-bratislava

PIENA DEL DANUBIO, capitola anche Bratislava

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-settimana-prossima-tra-nuovo-maltempo-e-caldo-estivo
News Meteo

Meteo: Settimana Prossima tra Nuovo Maltempo e Caldo Estivo

6 Ottobre 2024
week-end-e-avvio-settimanale-di-bel-tempo.-lunedi-instabilita-alpina-in-ripresa

Week end e avvio settimanale di bel tempo. Lunedì instabilità alpina in ripresa

29 Luglio 2008
dominio-dell’alta-delle-azzorre-sino-ai-primi-d’ottobre

Dominio dell’Alta delle Azzorre sino ai primi d’ottobre

24 Settembre 2014
inverni-piu-miti,-vantaggi-economici-per-la-popolazione-americana-ed-europea

Inverni più miti, vantaggi economici per la popolazione americana ed europea

9 Gennaio 2007
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.