L’evoluzione generale: Inizio weekend destinato a non subire sostanziali variazioni barica rispetto al resto della Settimana. L’attività depressionaria tra Penisola Scandinava e Oceano manterrà vive le correnti provenienti dai quadranti prevalentemente occidentali, in particolare al Centro Nord laddove vi potrebbero essere nubi sparse e locali precipitazioni. Al Sud bel tempo.
Per sabato si potrebbe assistere ad un ulteriore aumento delle temperature per debole componente subtropicale in quota. Causa un cedimento barico in Oceano, ad Ovest del Portogallo, causa un minimo barico in scivolamento verso Sud. In Italia poche nubi e tempo primaverile.
Minimo oceanico che tenderà a portarsi in direzione delle Isole Britanniche, innescando un cedimento della pressione sulla Francia e parte della Penisola Iberica. Sull’Italia avremo una bella domenica di sole e clima primaverile in particolare al Sud.
venerdì 02 marzo 2007
– Nord: possibile un aumento delle nubi su tutte le regioni, in particolare su Alpi e Prealpi laddove saranno probabili fenomeni a carattere sparso, moderati principalmente sui settori esteri. Locali sconfinamenti verso zone pedemontane. Neve a quote alte.
– Centro e Sardegna: nubi in aumento anche sulle regioni Centrali, in particolare sui settori medio tirrenici e la Sardegna, laddove saranno possibili deboli precipitazioni a carattere sparso. Al pomeriggio possibile estensione della fenomenologia anche su medio Adriatico, mentre cesseranno ovunque in serata.
– Sud e Sicilia: al Sud ancora condizioni di tempo sostanzialmente stabile, con nubi stratiformi al pomeriggio su Sicilia e Calabria meridionale, tuttavia non sono attese precipitazioni. Clima mite.
Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Ovest-Sudovest.
sabato 03 marzo 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso, con possibili locali addensamenti lungo l’arco alpino, laddove saranno possibili precipitazioni a carattere sparso, con neve oltre i 2000 m, relegate principalmente ai settori esteri. Altrove tempo sostanzialmente secco, clima mite.
– Centro e Sardegna: al Centro ancora condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso specie su Lazio, Abruzzo, Marche, bassa Toscana, dove saranno possibili locali deboli precipitazioni. Cessazione nel corso del tardo pomeriggio. Altrove prevalenza di cielo poco nuvoloso. Clima primaverile.
– Sud e Sicilia: al Sud altra giornata di sole su tutte le regioni, salvo deboli passaggi nuvolosi stratiformi. Non sono attese precipitazioni, clima particolarmente mite.
Temperatura: stazionaria.
Vento: debole prevalentemente da Ovest-Sudovest.
domenica 04 marzo 2007
– Nord: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso in particolare su Romagna, Trentino, Veneto e Friuli, laddove non si esclude la possibilità di deboli precipitazioni. Attenuazione della copertura nuvolosa al pomeriggio. Altrove prevalenza di tempo stabile.
– Centro e Sardegna: al Centro avremo una bella giornata di sole un po’ su tutte le regioni. Al mattino nuvolosità sparsa interesserà principalmente l’Umbria e la Toscana orientale, laddove non si esclude la possibilità di isolati deboli piovaschi.
– Sud e Sicilia: al Sud altra giornata primaverile, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso e non sono attese precipitazioni.
Temperatura: stazionaria.
Vento: debole prevalentemente da Sudovest.