• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend con l’ombrello su molte regioni. Arriva una perturbazione

di Ivan Gaddari
04 Mag 2012 - 12:25
in Senza categoria
A A
weekend-con-l’ombrello-su-molte-regioni.-arriva-una-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di sabato una perturbazione raggiungerà il Nord Italia causando un vigoroso peggioramento nel settore di ponente.^^^^^Martedì progressive schiarite testimonieranno un miglioramento delle condizioni meteo.
Sull’Italia è presente l’Alta Pressione, che assicura condizioni di bel tempo e mantiene le temperature superiori alle medie stagionali nelle regioni Meridionali. Da ovest si sta avvicinando un sistema nuvoloso, generato dalla Bassa Pressione Atlantica posizionata poco distante dalle coste del Portogallo. Già stasera la nuvolosità aumenterà significativamente sul Nordovest, con delle piogge in estensione dalle Alpi verso la Valle d’Aosta e il Piemonte.

Sul Nord Europa, intanto, una Bassa Pressione sta sospingendo aria molto fredda dall’Artico verso il Regno Unito. Lo scontro tra l’aria calda ben presente in molti Paesi del centro Europa sta scatenando furiosi temporali e le prime vigorose grandinate stagionali. Nei prossimi giorni è probabile che i temporali possano risultare particolarmente intensi anche a ridosso dei rilievi Italiani. Vedremo successivamente che si potrebbero verificare degli sconfinamenti verso le zone pedemontane e di pianura del Nord Italia.

Il tempo sabato 5 Maggio
Un peggioramento coinvolgerà gran parte del Nord Italia, con precipitazioni che saranno più consistenti a ridosso dei rilievi. Non escludiamo violenti temporali, con dei colpi di vento e qualche grandinata.

Al Centro e in Sardegna assisteremo ad un parziale aumento della nuvolosità, mentre al Sud e sulla Sicilia continuerà a splendere il sole. Le temperature caleranno nelle regioni Settentrionali, mentre saranno stabili o in aumento nelle altre regioni. I venti si disporranno dai quadranti meridionali.

weekend con ombrello su molte regioni arriva una perturbazione 23142 1 2 - Weekend con l'ombrello su molte regioni. Arriva una perturbazione
Domenica 6 Maggio
Il tempo sarà instabile su tutto il Nord, con delle piogge sparse e qualche temporale in prossimità dei rilievi. Condizioni di maltempo coinvolgeranno il Centro Italia e la Sardegna, con delle piogge localmente intense, fitte e dei temporali.

La nuvolosità aumenterà al Sud e sulla Sicilia, ma non dovrebbe piovere. Qualche breve aquazzone pomeridiano potrebbe svilupparsi nelle montagne della Campania e della Puglia, attenuandosi rapidamente.

Il tempo di inizio settimana
La giornata di lunedì sarà variabile su tutto il Centro Nord. Si alterneranno momenti di bel tempo a dei momenti di pioggia. Saranno possibili dei temporali pomeridiani a ridosso dei rilievi e nelle zone più interne. L’instabilità si propagherà anche al Sud e le piogge potrebbero interessare non soltanto la dorsale appenninica ma anche qualche tratto costiero.

Da martedì si riaffaccerà l’Alta Pressione, che ripristinerà condizioni di bel tempo. Da mercoledì avremo una prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, i venti saranno deboli o a regime di brezza e le temperature registreranno un forte rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-europa-sotto-il-tiro-dell’aria-artica:-clima-invernale-in-scandinavia

Nord Europa sotto il tiro dell'aria artica: clima invernale in Scandinavia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estivo-precoce:-caldo-in-arrivo-specie-sul-nord-italia.-temperature-nelle-citta

Meteo estivo precoce: caldo in arrivo specie sul Nord Italia. Temperature nelle città

17 Aprile 2018
torna-il-maltempo:-fioriture-precoci-a-rischio

Torna il maltempo: fioriture precoci a rischio

18 Febbraio 2006
maltempo-al-sud,-aria-d’anticiclone-nella-prossima-settimana:-rischio-avvezione-calda

Maltempo al Sud, aria d’anticiclone nella prossima settimana: rischio avvezione calda

2 Ottobre 2009
neve?-no,-e-grandine.-ma-guardate-come-e-caduta-abbondante!

Neve? No, è grandine. Ma guardate come è caduta abbondante!

16 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.