• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend con l’Alta Pressione, da lunedì cenni di cambiamento

di Ivan Gaddari
20 Nov 2014 - 11:25
in Senza categoria
A A
weekend-con-l’alta-pressione,-da-lunedi-cenni-di-cambiamento
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo sull’Italia è nettamente miglioramento. Lo spostamento delle perturbazioni atlantiche ancor più ad ovest, verso le Azzorre, ha consentito una consistente rimonta anticiclonica. L’Alta Pressione proviene dal nord Africa e come tale apporterà un discreto sensibile riscaldamento diurno.

I cieli sereni o poco nuvolosi faciliteranno l’insorgenza di forti inversioni termiche notturne, il che significa freddo al suolo e formazione di nebbie e nubi basse. I primi cenni di cambiamento li osserveremo lunedì e verranno da est. Una massa d’aria fredda si avvicinerà all’Adriatico, generando un aumento della nuvolosità e persino dell’instabilità. Ma andiamo con ordine.

Il tempo venerdì 21 novembre
Ci aspetta un’altra splendida giornata di sole, da Nord a Sud. Osserveremo qualche annuvolamento derivante da nubi basse o banchi di nebbia in Val Padana, Liguria e nelle vallate del Centro Sud. Proprio in Liguria si potrebbero verificare piovaschi sparsi, in estensione verso le province settentrionali toscane. Di giorno avremo un clima sostanzialmente mite, con punte di oltre 15°C e addirittura prossima ai 20°C nelle due Isole Maggiori. La notte, al contrario, continuerà a far freddo e potrebbero esserci delle gelate in varie città d’Italia.

Quella di domani sarà un'altra giornata di bel tempo, salvo nebbie mattutine qua e là oltre a nubi basse associate a pioviggini in Liguria.

Sabato 22 novembre
Cambierà poco o nulla. Continuerà a persistere il bel tempo, ma avremo l’infittimento di nebbie e nubi basse. La nuvolosità più consistente coinvolgerà la Liguria, generando pioviggini, e potrebbe estendersi verso basso Piemonte e alta Toscana. In nottata potrebbero verificarsi delle piogge un po’ più vivaci, in spostamento verso Emilia e Marche.

Domenica cambierà poco o nulla
Non aspettiamoci grandi variazioni. Il meteo si manterrà sostanzialmente stabile, spesso soleggiato o condizionato da nebbie e nubi basse tra pianure, valli e localmente sulle coste. Per tutto il weekend persisteranno venti settentrionali sul basso Adriatico, mentre sul Tirreno soffierà lo Scirocco in propagazione fin sulla Liguria.

Cenni di cambiamento ad inizio settimana
Lunedì giungeranno sbuffi freschi da est, difatti i venti si orienteranno gradualmente dai quadranti orientali e le temperature registreranno una diminuzione nei valori massimi. Aumenterà la nuvolosità nelle regioni adriatiche, al Sud e nella parte orientale delle due Isole Maggiori, nubi che apporteranno deboli piogge sparse e qualche rovescio più consistente.

 Da lunedì sbuffi freschi da est apporteranno un graduale cambiamento, con piogge sparse su adriatiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-espande-l’anticiclone-russo,-11-gradi-sotto-zero-a-mosca

Si espande l'anticiclone russo, 11 gradi sotto zero a Mosca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fase-estiva-imminente,-da-domani-netto-consolidamento-anticiclonico

Fase estiva imminente, da domani netto consolidamento anticiclonico

10 Giugno 2009
vortice-polare-troppo-forte?-l’inverno-va-in-letargo-ancor-prima-d’iniziare

Vortice Polare troppo forte? L’inverno va in letargo ancor prima d’iniziare

10 Dicembre 2013
video-tempesta-di-sabbia-sulla-spiaggia-di-barcellona

Video TEMPESTA DI SABBIA sulla spiaggia di Barcellona

14 Giugno 2012
interferenze-oceaniche-fanno-vacillare-l’anticiclone:-temporali-al-nord

Interferenze oceaniche fanno vacillare l’anticiclone: temporali al Nord

5 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.