• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Week-end da quasi estate, ma l’anticiclone non durerà a lungo

di Mauro Meloni
10 Mag 2014 - 15:23
in Senza categoria
A A
week-end-da-quasi-estate,-ma-l’anticiclone-non-durera-a-lungo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

VORTICE ATLANTICO IN RINFORZO – Non sembrano al momento esserci ancora sostanziali novità sullo scenario euro-mediterraneo, con l’anticiclone alle basse latitudini che si distende dal Vicino Atlantico al Mediterraneo Centro-Occidentale. Più a nord scorrono le perturbazioni atlantiche, una delle quali vediamo attualmente disposta dal Golfo di Biscaglia verso la Danimarca. Il fulcro principale della depressione oceanica si è spostato in corrispondenza del Regno Unito, segnale di un graduale abbassamento di latitudine del canale di scorrimento del flusso instabile-perturbato, che così coinvolgerà gradualmente anche l’Italia. Il bordo settentrionale dell’anticiclone verrà lentamente scalfito, preannunciando un primo peggioramento domenicale che si esprimerà a partire dal Nord Italia soprattutto attraverso una più vivace attività temporalesca pomeridiana, esaltata dal contrasto fra l’aria caldo-umida nei bassi strati e gli sbuffi d’aria più fresca in quota.

BEL TEMPO E TEPORE, MA PRIMI DISTURBI* – Sull’Italia il predominio anticiclonico resta ancora intatto, assicurando quindi cieli in prevalenza sereni un po’ ovunque: le temperature si confermano decisamente elevate, con punte fino a 29 gradi in Sardegna. Lievi eccezioni al contesto pienamente soleggiato sono rappresentate da locali velature medio-alte, più compatte sulle Alpi e sulle regioni di Nord-Ovest, con grigiore più accentuato su parte della Liguria dove imperversano anche nubi basse. Si tratta di nuvolosità dovuta al richiamo d’aria più umida che precede l’avvicinamento del sistema frontale atlantico verso le Alpi, ma i cui maggiori effetti li vedremo domenica, sebbene nelle prossime ore potrà manifestare qualche primo episodio instabile. Siamo quindi ad un inizio week-end favorevole alle uscite all’aria aperta e ai primi timidi assalti verso le spiagge. Giusto godersi questo assaggio quasi estivo, considerando che è destinato a durare poco.

 Caldo e temperature quasi estive invitano alle prime tintarelle: qui siamo a Stintino, sul nord-ovest della Sardegna. Fonte webcam www.roccarujavip.com/

VERSO UN RIBALTONE – Un assalto più energico delle correnti nord-atlantiche è atteso nella prima parte della prossima settimana, con successivi contributi d’aria artica. Avremo quindi un serio capovolgimento di fronte e il decollo verso l’estate dovrà attendere, vedremo quanto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-settimana-via-il-caldo,-spazio-al-fresco-e-al-maltempo-su-molte-regioni

In settimana via il caldo, spazio al fresco e al maltempo su molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
croazia,-incredibile-crollo-termico:-da-estate-a-inverno-in-poche-ore

Croazia, incredibile crollo termico: da estate a inverno in poche ore

28 Luglio 2017
europa-ben-innevata,-non-si-placa-l’emergenza-sui-balcani

Europa ben innevata, non si placa l’emergenza sui Balcani

21 Febbraio 2012
lena-highway:-un’autostrada-per-l’inferno-(della-siberia)

Lena Highway: un’autostrada per l’inferno (della Siberia)

26 Settembre 2014
meteo-sabato:-perturbazione-in-rotta-verso-sud,-neve-in-appennino

Meteo sabato: perturbazione in rotta verso Sud, neve in Appennino

24 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.