• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Waterspout” da spettacolo sul Lago Michigan, paura a Chicago: evento davvero raro?

di Mauro Meloni
26 Set 2011 - 16:36
in Senza categoria
A A
“waterspout”-da-spettacolo-sul-lago-michigan,-paura-a-chicago:-evento-davvero-raro?
Share on FacebookShare on Twitter

La vista della "tromba di lago" di sabato da Milwaukee. Courtesy photo, National Weather Service and WISN Studio.^^^^^Tornado nel Lake Black dentro lo stato del Michigan: il documento fotografico non è attuale, ma si riferisce al novembre del 2004.
Quelle che in gergo siamo soliti definire trombe marine, se dovessimo essere precisi, si dovrebbero in realtà denominare come “trombe d’acqua”. Non tutti gli imbuti tornadici sopra uno specchio d’acqua si sviluppano per forza in una superficie marina, ma può accadere anche in un lago. Nella giornata del 24 settembre un fantastico cono tornadico si è infatti sviluppato improvvisamente sulla fascia occidentale del Lago Michigan, negli Stati Uniti, dove di certo gli eventi vorticosi, come sappiamo, non sono certo così inusuali anche in piena terraferma.

waterspout da spettacolo sul lago michigan paura a chicago evento davvero raro 21458 1 2 - "Waterspout" da spettacolo sul Lago Michigan, paura a Chicago: evento davvero raro?
Quello dell’immagine non è stato l’unico cono tornadico della giornata, ma altri si sono sviluppati in serie sul lago creando così tanta apprensione, determinando un urgente allerta del Servizio Meteo appena sono giunte le segnalazioni dell’evento: uno spettacolo impressionante osservabile anche dalle aree sud di Chicago e di Milwaukee. Il timore più forte era legato al fatto che il vortice potesse sconfinare verso i centri abitati circostanti l’area del lago, generando così pericolo per la popolazione. Un mix di aria instabile autunno freddo e calde acque del lago ha generato decine di nuvole imbuto tornadic sul lago Michigan per il Sabato, spingendo un avvertimento marino, il Servizio Meteorologico Nazionale ha detto.

Alla fine non ci sono state notizie di eventuali feriti o danni ed il fenomeno meteorologico è rimasto all’interno dello stesso lago, entro le 2-5 miglia dalla costa. La causa di questo tornado è stata la presenza di un minimo barico, dove si è generato un fortissimo mix instabile fra l’aria fredda giunta in alta atmosfera rispetto all’aria più mite a contatto con l’acqua del lago, che ha mantenuto il calore durante la calda estate. Si può parlare di evento raro? Non proprio, se si considera che vi sono documenti di altri eventi simili che accadono quindi con una certa ricorrenza: quella in basso è una spettacolare foto risalente al novembre del 2004, che si è verificato sul Lago Nero, un lago meno vasto all’interno dello stato del Michigan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pericolo-maltempo,-il-rischio-di-nubifragi:-vortice-intrappolato,-alimentato-dal-calore-del-mare

Pericolo maltempo, il rischio di nubifragi: vortice intrappolato, alimentato dal calore del mare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ondata-di-gelo-di-fine-ottobre-1997

L’ondata di gelo di fine Ottobre 1997

27 Ottobre 2015
anticiclone-non-per-tutti:-ecco-le-piogge-della-settimana

Anticiclone non per tutti: ecco le piogge della settimana

10 Marzo 2014
colpo-di-coda-dell’instabilita,-prima-della-probabile-svolta-agostana

Colpo di coda dell’instabilità, prima della probabile svolta agostana

27 Luglio 2011
meteo-venezia:-domenica-tregua-dal-maltempo.-ma-poi-arriva-il-freddo-intenso

Meteo VENEZIA: domenica tregua dal MALTEMPO. Ma poi arriva il FREDDO intenso

3 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.