• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Wasp-19b, l’esopianeta invivibile con l’atmosfera in titanio

di Mauro Meloni
17 Set 2017 - 06:59
in Senza categoria
A A
wasp-19b,-l’esopianeta-invivibile-con-l’atmosfera-in-titanio
Share on FacebookShare on Twitter

Wasp-19b, 800 anni luce dalla Terra, è un gigante dalle dimensioni simili a Giove, ma è così vicino alla sua stella che compie un’orbita in appena 19 ore e la sua atmosfera raggiunge temperature impossibili, fino a 2000 gradi. Grazie al potente strumento del Very Large Telescope (Vlt) dell’Eso, i ricercatori sono riusciti a osservare il pianeta mentre passava contro il disco della sua stella e a studiare la sua atmosfera. E’ stato così visto che l’atmosfera è composta da nubi ricche di ossidi di metallo, in particolare di ossido di titanio, con tracce di sodio e vapore d’acqua.

pianeta infernale titanio osservato prima volta 48330 1 1 - Wasp-19b, l'esopianeta invivibile con l'atmosfera in titanio

L’ossido di titanio è stato per la prima volta osservato nell’atmosfera di un “mondo alieno”, ma è molto raro anche sulla Terra. Questo elemento chimico solitamente è presente nelle atmosfere delle stelle fredde. Nel caso di un esopianeta caldo come Wasp-19b, si presume che la presenza di questo elemento possa agire come assorbente di calore. Inoltre, se fosse presente in quantità maggiori potrebbero impedire al caldo di disperdersi dall’atmosfera portando peraltro ad una inversione termica, con temperatura più elevata nell’atmosfera superiore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
battaglia-meteo:-colpo-di-coda-dell’estate?-o-avra-la-meglio-l’autunno?

Battaglia meteo: colpo di coda dell'Estate? O avrà la meglio l'Autunno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tracollo-termico-post-natalizio,-i-modelli-rincarano-la-dose

Tracollo termico post-natalizio, i modelli rincarano la dose

23 Dicembre 2014
trentino:-un-weekend-di-sole-dopo-le-eccezionali-nevicate

Trentino: un weekend di sole dopo le eccezionali nevicate

12 Marzo 2014
meteo-anticiclonico,-al-via-la-corsa-al-rialzo-delle-temperature

Meteo anticiclonico, al via la corsa al rialzo delle temperature

14 Giugno 2012
pressione-e-temperature-in-calo-su-sud-inghilterra,-benelux-e-nord-germania

Pressione e temperature in calo su sud Inghilterra, Benelux e nord Germania

20 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.