• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vulcano Kilauea, cresce allarme. Eruzione sempre più forte, gas velenosi

di Mauro Meloni
16 Mag 2018 - 21:07
in Senza categoria
A A
vulcano-kilauea,-cresce-allarme.-eruzione-sempre-piu-forte,-gas-velenosi
Share on FacebookShare on Twitter

L’attività lavica del Kilauea preoccupa gli scienziati che temono che il vulcano stia diventando sempre più esplosivo. L’eruzione assume contorni preoccupanti, con le autorità che stanno lanciano una serie di allarmi ed è allerta rossa per gli effetti negativi che potrebbe arrecare alla popolazione.

vulcano kilauea allarme eruzione gas velenosi 50950 1 1 - Vulcano Kilauea, cresce allarme. Eruzione sempre più forte, gas velenosi

Il pennacchio di cenere, proveniente dall’interno del cratere sommitale, ha raggiunto l’altezza di 3.660 metri sopra il livello del mare. Il Servizio Geologico degli Stati Uniti ha avvertito le compagnie aeree del possibile pericolo rappresentato dall’alta colonna di cenere.

L’allarme maggiore è però concentrato su alcune bocche apertesi sul cratere e che stanno liberando livelli così elevati di anidride solforosa da rappresentare un pericolo immediato per chiunque arrivi a trovarsi nelle vicinanze.

La Protezione Civile della Contea di Hawaii avverte che i gas sprigionati potrebbero causare soffocamento e le persone esposte a lungo potrebbero non essere in grado di respirare. L’allarme si applica a un’area vicino a queste fessure nel versante sud-est del quartiere dei Lanipuna Gardens

Sul vulcano, dal momento dell’attività eruttiva, si sono aperte diciannove fessure e l’ultima ha proiettato vere e proprie esplosioni di lava fino a 150 metri di altitudine. Il Servizio Geologico statunitense prevede che altre fessure eruttive possano verificarsi vicino alle case e alle strade, a 40 chilometri a est del cratere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-17-23-maggio:-lieve-miglioramento,-ma-ancora-temporali-diurni

METEO 17-23 Maggio: lieve miglioramento, ma ancora TEMPORALI DIURNI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-tante,-ma-piogge-poche

Nubi tante, ma piogge poche

11 Ottobre 2005
breve-e-medio-termine-governati-dall’instabilita.-e-poi?-ritorno-estivo-“normale”?

Breve e medio termine governati dall’instabilità. E poi? Ritorno estivo “normale”?

9 Agosto 2006
meteo-oggi,-14-settembre,-in-italia-altri-temporali.-le-zone-colpite

Meteo oggi, 14 Settembre, in Italia altri temporali. Le zone colpite

14 Settembre 2018
la-perturbazione-e-prossima,-maltempo-pronto-a-colpire-su-centro-sud-e-isole.-parziale-coinvolgimento-del-nord

La perturbazione è prossima, maltempo pronto a colpire su Centro Sud e Isole. Parziale coinvolgimento del Nord

10 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.