• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice Polare sempre più in crisi: potrebbe subire nuovi attacchi

di Ivan Gaddari
29 Dic 2015 - 13:05
in Senza categoria
A A
vortice-polare-sempre-piu-in-crisi:-potrebbe-subire-nuovi-attacchi
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo attraversato la fase più acuta dell’attività depressionaria polare: vuoi perché l’azione radioattiva andrà aumentando, vuoi perché i disturbi provenienti dal basso – dai piani inferiori dell’atmosfera – potrebbero accrescersi. Ma cosa si intende per disturbi? Beh, chi ci segue avrà già la risposta ma per i più distratti rammentiamo che una struttura ciclonica così fredda – gelida – tende ad andare in crisi se sottoposta ad azioni di segno opposto. Tradotto in parole povere: se arrivano pulsazioni d’aria calda il trottolone gelido è costretto a rallentare.

E’ ciò che è avvenuto prima di Natale ed è ciò che sta avvenendo in queste ore. L’Alta Pressione in formazione sulla Scandinavia porterà il caldo verso il Circolo Polare Artico, ovvero in direzione della sede naturale del Vortice. Vortice che sarà costretto a modificare la propria struttura, non mostrandoci più quella sfericità – sintomo d’ottima salute – veduta finora. Ciò innescherà la colata gelida sull’Europa orientale e una presa di vorticità a ridosso del Regno Unito.

Ma la domanda a questo punto è: cosa succederà a gennaio? Beh, al momento tutti gli indizi portano verso un terzo disturbo, quindi ad una terza pulsazione calda che potrebbe risultare ben più incisiva anche della seconda (quella attuale). A quel punto è lecito supporre una crisi profonda del Vortice, con conseguenze ancora tutte da valutare. Ma se confermata, tale tendenza deporrebbe a favore di un gennaio estremamente dinamica dal punto di vista invernale.

vortice polare sempre piu in crisi potrebbe subire nuovi attacchi 41678 1 1 - Vortice Polare sempre più in crisi: potrebbe subire nuovi attacchi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tremende-inondazioni-continuano-a-flagellare-il-regno-unito

Tremende inondazioni continuano a flagellare il Regno Unito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piccolo-vortice-d’aria-si-forma-sotto-aereo-in-sosta

Piccolo vortice d’aria si forma sotto aereo in sosta

23 Agosto 2015
piogge-e-nevicate-in-austria,-inondazioni-in-slovenia,-gelo-in-turchia-orientale-e-in-spagna

Piogge e nevicate in Austria, inondazioni in Slovenia, gelo in Turchia orientale e in Spagna

7 Novembre 2014
in-europa-il-gelo-estremo-non-c’e:-le-previsioni-meteo-confermano-un-abbassamento-della-temperatura-in-molte-regioni

In Europa il gelo estremo non c’è: le previsioni meteo confermano un abbassamento della temperatura in molte regioni

24 Gennaio 2005
previsioni-nasa:-un-gelido-inverno-si-approssima-all’europa

Previsioni NASA: un gelido Inverno si approssima all’Europa

9 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.