• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

VORTICE POLARE inarrestabile, ennesimo picco! INVERNO rimandato a marzo

di Mauro Meloni
15 Feb 2020 - 13:30
in Senza categoria
A A
vortice-polare-inarrestabile,-ennesimo-picco!-inverno-rimandato-a-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

vortice polare inarrestabile ennesimo picco inverno rimandato 64292 1 1 - VORTICE POLARE inarrestabile, ennesimo picco! INVERNO rimandato a marzo

Continua a non esserci traccia d’inverno su gran parte d’Europa. Nonostante un lieve indebolimento del Vortice Polare degli ultimi giorni, la situazione atmosferica generale non mostra grossi mutamenti e peraltro lo stesso Vortice si avvia di nuovo incredibilmente ad una nuova ulteriore accelerazione.

Come diciamo da tempo, il Vortice Polare così energico possiamo considerarlo come la causa dei mali di un inverno davvero negativo, senza che il freddo affondi alle medie latitudini. Da Natale ad oggi l’indice di Oscillazione Artica, che misura lo stato di salute del Vortice Polare, è sempre ampiamente positivo.

La peculiarità è legata al fatto che il Vortice Polare resta fortissimo a tutte le quote, in troposfera così come in stratosfera. Da qui al 20-22 febbraio è previso un ulteriore rafforzamento del Vortice Polare, con l’indice AO Index che salirà di nuovo su livelli prossimi al record, attorno a +6.

Ricordiamo che lo scorso 10 febbraio, sulla base delle misurazioni NOAA si sarebbe raggiunto un valore da record di AO Index pari a ben +6,34, battendo il primato precedente di +5,91 che risaliva al 26 febbraio 1990, altra annata caratterizzato da scarsa dinamicità invernale per la forza del Vortice Polare.

 NAM previsto fino a +4 per le proiezioni GFS

Il Vortice Polare intensificherà la propria forza anche a livello della stratosfera, con le velocità zonali attese in aumento. L’indice NAM, che misura l’andamento del Vortice Polare a tutte le quote, dovrebbe sfondare la soglia di +4.

Tutte queste anomalie andranno ad opporsi verso una possibile svolta con dinamiche invernali. Per possibili ondate di freddo importanti bisognerà attendere che il Vortice Polare perda colpi e questo non dovrebbe accadere a breve, non prima d’inizio marzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oscillazione-artica-al-suo-massimo-storico:-il-perche-del-non-inverno

Oscillazione Artica al suo massimo storico: il perché del NON INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mega-incidente-nei-pressi-di-new-york:-25-auto-accatastate-l’una-sopra-l’altra

MEGA INCIDENTE nei pressi di New York: 25 auto accatastate l’una sopra l’altra

11 Dicembre 2013
meteo-stati-uniti:-un-natale-che-sembra-pasqua,-punte-di-oltre-20-gradi

Meteo Stati Uniti: un Natale che sembra Pasqua, punte di oltre 20 gradi

31 Dicembre 2019
nogaps:-stabilita-lontana-sul-continente,-dove-le-figure-depressionarie-saranno-predominanti-e-gli-anticicloni-faranno-da-contorno

NOGAPS: Stabilità lontana sul continente, dove le figure depressionarie saranno predominanti e gli anticicloni faranno da contorno

15 Aprile 2005
bolla-di-calore-in-lento-arretramento-da-giovedi,-si-concentrera-al-sud

BOLLA DI CALORE in lento arretramento da giovedì, si concentrerà al Sud

18 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.