• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice polare in gran spolvero per limitare le ingerenze calde africane in area mediterranea

di Pierfranco Serra
03 Giu 2009 - 11:56
in Senza categoria
A A
vortice-polare-in-gran-spolvero-per-limitare-le-ingerenze-calde-africane-in-area-mediterranea
Share on FacebookShare on Twitter

L'attività depressionaria nord-europea si porterà nel fine settimana sulle Nostre regioni centro-settentrionali. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe/gfs.php.
L’alta pressione sub-tropicale dinamica oceanica si erge sin su verso Groenlandia e Isola di Baffin (asse sud est – nord ovest) lasciando campo libero a due ondulazioni meridiane fredde, una operante in aperto Atlantico, l’altra pilotata dalla depressione russo-scandinava.

Sulla nostra Penisola insisteranno nella giornata odierna correnti in quota tendenzialmente nord-occidentali, con un tentativo ondulatorio ciclonico della suddetta attività vorticosa polare di abbracciare la più delle regioni italiane.

Residua instabilità dunque, specie sulle aree interne peninsulari.

Domani, giovedì, assisteremo all’avvicinamento delle due figure depressionarie vorticose polari sul comparto occidentale del Vecchio Continente, con l’ondulazione meridiana fredda nord-europea che farà riassaporare sensazioni invernali anche ai Paesi centro-europei.

L’aria fresca atlantica in quota che giungerà sino alle coste oceaniche marocchine, incoraggerà l’afflusso di aria piuttosto calda in quota di derivazione sub-tropicale africana sul bacino mediterraneo centro-occidentale. In serata, la termica +18°C (bassa troposfera, 1500 metri circa) approccerà le coste sud-occidentali della Sardegna.

Tale dinamismo meteo porterà un’ondulazione ciclonica di estrazione nord-africana sin verso le Nostre regioni centro-settentrionali, passando per le Baleari.

Venti di libeccio sul comparto tirrenico, ma ancora correnti tendenzialmente nord-occidentali in quota (sintomo di interferenze nord-europee) favoriranno rovesci al Nord, al Centro e sul versante adriatico.

Venerdì, importanti cambiamenti da descrivere.

L’ondulazione meridiana fredda nord-europea, non riuscendo a sfondare verso latitudini meridionali per l’importante presenza della mano altopressoria africana in ambito mediterraneo (a sua volta sollecitata dal fervore atlantico), completerà la manovra di avvicinamento verso la parte ciclonica più avanzata dell’attività ondulatoria atlantica, presso il Golfo di Biscaglia.

Tale nuova catena di montaggio depressionaria, darà il via a un trend di correnti sud-occidentali in quota sulla nostra Penisola, le quali si presenteranno più attive al Centro e soprattutto al Nord, con precipitazioni talora abbondanti.

In serata, l’onda calda africana verrà così schiacciata tra medio e basso Tirreno, anche +20°C nella bassa troposfera. Andrà meglio al nord Italia, con termiche tra +10°C/+11°C.

Sabato, l’ondulazione meridiana fredda scandinava, agganciati i componenti atlantici, procederà alla classica avanzata a pendolo verso il centro Europa e il comparto mediterraneo centro-occidentale.

L’aria calda di estrazione sub-tropicale africana verrà schiacciata verso le Nostre regioni meridionali e il comparto ionico (tra +20°C/+22°C nella bassa troposfera). Rovesci al Nord e sulla Toscana.

Domenica, l’attività depressionaria ormai nord-atlantica penetrerà con un’azione ondulatoria in quota compiutamente sul Mediterraneo centro-occidentale, portando una decisa rinfrescata e instabilità sulle Nostre regioni centro-settentrionali (termiche nella bassa troposfera tra +9°C/+11°C).

Ritornante ciclonica sud-occidentale ancora calda sulle estreme regioni meridionali italiche, con la termica +20°C (bassa troposfera) che lentamente si trascina sullo Ionio.

Quale evoluzione?

Il medio termine secondo il modello americano

Per GFS, sarà ancora protagonista l’attività del Vortice Polare in Atlantico e sui confini occidentali europei.

Sull’Italia influenza marginale, con le correnti sud-occidentali che destabilizzerebbero i cieli sopra le Nostre regioni settentrionali.

Rimonta sub-tropicale africana mediterranea si, ma al momento non ci sono elementi per sentenziare una forte ondata di caldo.

Monitoriamo con attenzione.

Il lungo termine secondo il modello americano

Azzorre in cattedra?

Ci ritorneremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-temporali-in-appennino,-nel-week-end-instabilita-al-nord-e-alta-pressione-altrove

Domani temporali in Appennino, nel week end instabilità al Nord e Alta Pressione altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-marocco-a-cipro,-il-caldo-abbraccia-il-mediterraneo.-usa-tra-temporali,-tornado-e-la-neve-in-colorado

Dal Marocco a Cipro, il caldo abbraccia il Mediterraneo. USA tra temporali, tornado e la neve in Colorado

22 Giugno 2011
piemonte,-emergenza-maltempo:-primi-danni-e-disagi-su-alessandrino

Piemonte, emergenza maltempo: primi danni e disagi su alessandrino

15 Novembre 2014
arriva-il-tornado:-la-telecamera-di-casa-riprende-la-tremenda-distruzione

Arriva il tornado: la telecamera di casa riprende la tremenda distruzione

10 Aprile 2017
maltempo-tiene-sotto-scacco-italia.-altra-neve-in-arrivo-in-pianura-al-nord

Maltempo tiene sotto scacco Italia. Altra neve in arrivo in pianura al Nord

22 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.