• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice Polare fortissimo: rischi di Gelo e Neve per Italia

di Stefano Ferrari
22 Feb 2020 - 12:00
in Senza categoria
A A
vortice-polare-fortissimo:-rischi-di-gelo-e-neve-per-italia
Share on FacebookShare on Twitter

L’oscillazione artica è quel particolare fenomeno meteo calcolato in base alla differenza di pressione al suolo tra l’artico e le medio-basse latitudini, comprese tra il 37º ed il 45º parallelo.

Credit AdobeStock.

Le oscillazioni sono cicliche, ma possono essere fortemente diverse tra loro e si indicano con degli indici che possono essere positivi o negativi (ovviamente deboli, moderate e forti): esso è un parametro fondamentale per il clima europeo e nordamericano.

Va da sé che una sua oscillazione più o meno forte (cioè un valore positivo o negativo) ha ripercussioni importanti anche sul clima italiano. In particolare, se ha segno POSITIVO gli anticicloni sono ingombranti e le fasi meteo fredde sono quasi assenti; se ha segno NEGATIVO allora sono possibili fasi perturbate, con piogge e neve a basse o bassissime quote.

È piuttosto facile capire che l’AO fortemente positiva abbia condizionato pesantemente il nostro inverno, ma anche in linea generale tutto il comparto europeo. In questi giorni l’oscillazione artica è tornata estremamente forte e positiva, quindi non ci sono speranze di gelo dei prossimi giorni, ma attenzione: prima o poi calerà e pertanto saranno POSSIBILI fasi meteo fredde proprio in primavera. Non sono da escludere, infatti, vere e proprie irruzioni tardive sul continente europeo, esattamente come è successo nel maggio scorso.

Ricordiamo però una cosa importante: su alcune piattaforme si legge che, poiché l’inverno è stato anonimo, la pagheremo in primavera. Falso, il clima non ha memora e non c’è alcun legame su ciò che è stato prima rispetto a ciò che è stato poi. In altre parole, non è affatto detto che avremo freddo tardivo per una strana regola di compensazione, ma al massimo per il tracollo dell’indice AO, quello sì statisticamente possibile.

E allora non ci resta che vedere che succederà, se la primavera porterà fasi meteo tardo-invernali (come già visto da alcuni modelli) oppure autentici anticipi d’estate: noi ci auguriamo che la stagione faccia il suo decorso, senza troppe anomalie, poiché già questo inverno è stato interamente un’anomalia…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-primavera,-per-accuweather:-stagione-turbolenta

Meteo PRIMAVERA, per AccuWeather: stagione TURBOLENTA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
timido-approccio-anticiclonico,-disturbi-d’aria-fresca-in-quota

Timido approccio anticiclonico, disturbi d’aria fresca in quota

25 Agosto 2008
piogge-e-temporali,-nuova-perturbazione-in-settimana.-ultime-meteo

Piogge e temporali, nuova perturbazione in settimana. Ultime meteo

17 Settembre 2017
meteorologi-britannici-prevedono-freddo-per-tutto-aprile!

Meteorologi britannici prevedono FREDDO per tutto Aprile!

28 Marzo 2013
nord-dell’inghilterra-paralizzata-dalla-pioggia

Nord dell’Inghilterra paralizzata dalla pioggia

30 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.