• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

VORTICE POLARE di nuovo in rinforzo, dopo il calo. Ecco le conseguenze meteo

di Mauro Meloni
08 Mar 2020 - 16:30
in Senza categoria
A A
vortice-polare-di-nuovo-in-rinforzo,-dopo-il-calo.-ecco-le-conseguenze-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Vortice Polare resta attualmente fortissimo in stratosfera

Siamo reduci da un inverno da record per il Vortice Polare sempre eccessivamente forte. Tale situazione si è tradotta nell’assenza di irruzioni fredde alle nostre latitudini, in quanto hanno prevalso le intense correnti zonali occidentali legate al vortice troposferico.

Il dinamismo che sta invece caratterizzando quest’inizio marzo deriva da un certo calo di tensione del Vortice Polare al livello della troposfera. L’asse del Vortice Polare si è inoltre allungato verso l’Europa, con conseguente incursioni perturbate che hanno raggiunto in successione l’area mediterranea.

Il Vortice Polare resta però fortissimo in stratosfera e continuerà a mantenersi tale anche nei prossimi 10/15 giorni. Non si sono avuti stratwarming in tutto l’inverno e ancora il Vortice Polare scoppia di salute, senza che al momento si possa intravedere il cosiddetto Final Warming.

E’ infatti normale, per ragioni prettamente radiative, che il Vortice Polare vada incontro ad un fisiologico indebolimento nel corso della primavera. In attesa di quest’evento e di capire come interverirà sulle vicende meteo nostrane, per il momento il Vortice Polare andrà come detto ulteriormente rafforzandosi.

 La previsione dell'indice di Oscillazione Artica (AO) mostra il nuovo picco d'intensità del Vortice Polare nella prossima settimana negli strati bassi della troposfera.

Nella prossima settimana ci sarà infatti una nuova maggiore compattezza del Vortice Polare in troposfera. Le perturbazioni legate alle depressioni nord-atlantiche seguiranno una rotta più settentrionale, sospinte da correnti più mediamente occidentali.

L’alta pressione tornerà a riconquistare l’Italia e l’Europa Meridionale, riproponendo lo scenario che ha caratterizzato a lungo l’inverno. Avremo quindi una fase meno dinamica e abbastanza mite sul nostro Paese, anche se questa situazione non dovrebbe durare a lungo.

L’anticiclone verso metà mese sarà infatti insidiato da nuove perturbazioni. Vista comunque la perdurante vitalità del Vortice Polare, per eventuali incursioni fredde degne di nota si potrebbe dover attendere fine marzo o aprile, quando l’atmosfera sarà più predisposta agli scambi meridiani.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-nord-atlantico-si-raffredda,-conseguenze-per-il-clima-dell’europa

Il Nord Atlantico si raffredda, conseguenze per il clima dell'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
variazioni-climatiche?-prevederle-utilizzando-la-vegetazione-terrestre

Variazioni climatiche? Prevederle utilizzando la vegetazione terrestre

6 Ottobre 2014
meteo-pessimo-al-nord-ovest,-nubifragi-e-strade-come-fiumi-di-fango.-video

METEO pessimo al Nord-Ovest, nubifragi e strade come fiumi di fango. VIDEO

5 Settembre 2019
meteo-napoli:-settimana-mite-e-instabile

Meteo NAPOLI: settimana MITE e INSTABILE

6 Marzo 2018
meteo-cagliari:-bel-tempo-e-caldo-domenica,-seguira-forte-maestrale-lunedi-e-rischio-temporali-martedi

Meteo CAGLIARI: BEL TEMPO e caldo domenica, seguirà FORTE MAESTRALE lunedì e rischio TEMPORALI martedì

22 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.